UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI
O.N.L.U.S. – SEZIONE TERRITORIALE DI LODI
Organizza – 12esima Edizione
Voci d’Inverno 2017
15 dicembre 2017 ore 21:00
Auditorium Tiziano Zalli Centro Direzionale BPL Lodi
Via Polenghi Lombardo, 13
Con la partecipazione del gruppo
“Contrabbando”
di cantanti e musicisti Non Vedenti
Stefano e Fabrizio Lana e le “ Everlysisters”
Presenta: Berny
Direttore Artistico: Clara Zilli
I Favolosi Anni 60 – 70
…Un viaggio indietro nel tempo.
Periodo storico in cui il desiderio di libertà
le rivendicazioni giovanili creano fermento…
E la Musica diviene uno strumento di rivalsa,
un’opportunità, una filosofia di vita
che come uno tsunami inonda
tutto il mondo dai Beatles in Inghilterra, il
Rock and roll negli USA contagiando anche i nostri
Artisti in Italia…
Vi Aspettiamo numerosi!!!
INGRESSO GRATUITO
Con il Patrocinio della Citta di Lodi
e la Provincia di Lodi
E con il sostegno dell’Erbolario e la Fondazione Banca Popolare di Lodi
LOCANDINA VOCI D’INVERNO 2017
In occasione della Giornata Regionale per la Prevenzione e Cura delle Malattie della Vista, indetta dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, per tutta la mattinata di Venerdì 08 Dicembre, presso le nostre postazioni dell’Ospedale Maggiore di Lodi, dell’Ospedale di Casalpusterlengo e di Piazza
Matteotti a Secugnago, potrete trovare materiale informativo sulla prevenzione delle malattie della vista.
Inoltre, con un piccolo contributo di 8,00€ a sostegno delle iniziative della nostra Sezione, a favore dei Non Vedenti della provincia di Lodi, potrete ricevere un “bauletto regalo” contenente quattro stecche di finissimo cioccolato bianco, al latte, al latte e nocciole, fondente, appositamente realizzato dalla Icam, per l’Unione Ciechi della Lombardia.
Vi aspettiamo!
CULTURA & SPETTACOLI
MARTEDÌ 21 NOVEMBRE 2017
IL CITTADINO DI LODI i 47
IL CONCERTO
Pienone nel Duomo di Lodi per l’esibizione del coro e orchestra degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala
Festa di note per l’Unione dei ciechi
Un concerto di alto livello arti-stico e che ha commosso tutti i presenti. Circa 250 persone, sabato sera, hanno assistito in Duomo al-l’esibizione del coro e orchestra “Amici del Loggione del Teatro alla Scala” nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla sezione territo-riale di Lodi dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti. ll rica¬vato della serata (ingresso 5 euro) andrà a supportare le molteplici attività della onlus che attualmen¬te assiste circa 350 utenti in tutto il territorio. «Dopo il concerto ab¬biamo ricevuto molti complimenti da parte del pubblico, a corona¬mento di una bellissima serata – racconta Daniela Monico, presi¬dente della sezione di Lodi dallo scorso 25 settembre Gli artisti si sono dimostrati di valore straordi-naria. L’obiettivo dell’iniziativa era rilanciare l’immagine dell’Unione e condividere qualcosa di bello con la città». Obiettivo raggiunto in pieno. Gli “Amici del Loggione del Teatro alla Scala” hanno proposto brani di musica sacra firmati da Mozart, Rossini e Paisiello. Grandi applausi per i solisti, diretti dal
maestro Filippo Dadone: Yuko Bo¬verio (soprano), Eliana Sanno (mezzosoprano), Davide Sensales (tenore) e Daniele Caputo (baritono). • F. R.
EVENTO:
Evento del Loggione del Teatro alla Scala
CONCERTO CORALE PER SANTA CECILIA DUOMO DI LODI
SABATO 18 NOVEMBRE 2017, ORE 21:00
Coro e orchestra
AMICI DEL LOGGIONE DEL TEATRO ALLA SCALA
Wolfgang Amadeus Mozart: Missa brevis KV220 detta dei passeri
laudate Dominus
Lacrimosa dal requiem
Gioacchino Rossini: Kyrie e Agnus Dei da Petite Messe solennelle
Stabat Mater dolorosa e Inflammatus
dallo Stabat Mater
Preghiera dal Mosè
Giovanni Paisiello: Te Deum laudamus
Direttore: M. Filippo Dadone
Solisti: Yuko Boverio soprano
Eliana Sanna messosoprano
Davide Sensales tenore
Daniela Caputo baritono
Per altre eventuali informazioni CLICCA QUI.