Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale di Lodi
Organizza
“L’U.I.C.I. sezione di Lodi, organizza in collaborazione con il CAI sezione di Lodi, un progetto di arrampicata sportiva per non vedenti che avrà inizio sabato 11 dicembre 2021 dalle ore 14:00 alle ore 18:00.”
Giornata regionale per la prevenzione della cecità e la riabilitazione visiva
“Vi aspettiamo numerosi presso le postazioni di Lodi in piazza Broletto – Secugnago (LO) in Piazza Matteotti – Bargano di Villanova del Sillaro (LO) dinanzi al sagrato della Chiesa, dalle ore 09:00 alle ore 12:00 del -08-12-2021
QUESTA MATTINA
Giornata della vista, uno stand in Broletto
Oggi si celebra la “Giornata della vista”: un’occasione per promuovere l’importanza della prevenzione delle malattie degli occhi tramite la divulgazione di materiale informativo. A tal proposito, è dalla voce del presidente Ennio Ladini dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Lodi che arriva un appello alla cittadinanza per non dimenticare il ruolo fondamentale della prevenzione delle patologie oculari: malattie che possono incidere sulla qualità della vita.
«Come ogni anno saremo presenti con uno stand in piazza Broletto dalle 9 alle 13 per sensibilizzare la comunità distribuendo materiale illustrativo in collaborazione con l’Agenzia interazione per la prevenzione Italia per un’informazione efficace e chiara».



Giornata Mondiale della Vista
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione Territoriale di Lodi ONLUS – APS ritorna per celebrare la Giornata Mondiale della vista. Come ogni anno, in tutte le piazze di Italia e del mondo ci si mobilita, in collaborazione con l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità – Italia ONLUS (IAPB Italia ONLUS), con uno stand interamente dedicato alla Prevenzione delle malattie della vista:
“Prendersi cura della vista è semplice. Solo quando la perdi capisci quanto era importante!
Una buona prevenzione è fondamentale per poterci prendere cura dei nostri occhi.
È importante fare una buona prevenzione sin da giovane, la vita al chiuso, ed i dispositivi elettronici aumentano il rischio di miopia, perché impediscono di riposare!
Pertanto, diagnosticare in tempo significa salvare la vista!!
Il Covid -19 ha creato problemi nella programmazione delle visite mediche, ma dall’altro canto ha incentivato la Telemedicina che aiuterà a ridurre le liste di attesa per le visite specialistiche; permetterà di attivare la diagnostica, da remoto delle immagini retiniche, favorendo gli interventi tempestivi, senza lunghe attese.
Per questo, anche quest’anno, saremo presenti a Lodi in piazza Broletto, giovedì 14 ottobre 2021 dalle ore 09:00 alle ore 13:00, ove verrà distribuito materiale informativo a tema e saremo a disposizione della cittadinanza per fornire chiarimenti, indicazioni riguardanti anche le iniziative ed i servizi che la sezione U.I.C.I. di Lodi offre a tutti gli assistiti su il Territorio lodigiano!
Vi aspettiamo numerosi!
Il Presidente
Ennio Ladini



UICI LODI- Comunicazione soci: chiusura estiva degli uffici U.I.C.I. ONLUS – APS sezione Territoriale di Lodi
Cara Socia, Caro Socio,
comunichiamo che gli uffici saranno chiusi, per il periodo estivo, dal lunedì 02 agosto 2021 al venerdì 20 agosto 2021.
Gli uffici riapriranno regolarmente, con i consueti orari, lunedì 23 agosto 2021.
Comunichiamo, altresì, che durante il periodo di chiusura estiva, il servizio di accompagnamento auto ai soci è sempre attivo, grazie alla disponibilità del volontario Attilio Malusardi.
Pertanto, chi avesse necessità, può contattare il volontario Attilio, chiamando al numero di cellulare 340/9349213, almeno tre giorni prima, per prenotare il servizio stesso.
Il Consiglio Tutto, i volontari, la segretaria, Augurano a tutti Buon Vacanze!
Il Presidente
Ennio Ladini
Care e cari,
anche quest’anno, l’emergenza sanitaria, mette a dura prova la salute, la fermezza, la sensibilità di ognuno di noi!
Anche quest’anno molte delle nostre consuete iniziative a favore dei soci, i banchetti promozionali in Lodi e Provincia, le grigliate da Cesarina, lo spettacolo Voci D’Inverno, le camminate, la maratona della stramilano, la mostra accessibile, i corsi di informatica e di Braille, non potranno svolgersi, ma l’Unione è sempre e costantemente attiva e vicina ai soci grazie ad amici volontari che contribuiscono a fare della nostra sezione un fulcro in continuo movimento, necessario a soddisfare le necessità di tutti i non vedenti ed ipovedenti del nostro Territorio, infatti, le attività di Patronato, il servizio di consulenza e richiesta di ausili, la distribuzione del libro parlato e tante altre pratiche amministrative a vostro favore saranno sempre seguite cercando di supportarvi nel miglior modo possibile.
Inoltre, desidero coinvolgerVi per festeggiare insieme la Festa della Donna dell’08 marzo c.m., partecipando all’evento organizzato dalla Presidenza Nazionale, così come descritto nel Comunicato n. 23, ossia, si tratta di un evento online per celebrare la Giornata mondiale della Donna e onorare degnamente una ricorrenza che coinvolge in modo attivo “l’altra metà del cielo”…
L’evento si svolgerà lunedì 8 marzo ore 10.00, potrà essere seguito via Zoom, su SlashRadio e sulla pagina FaceBook della presidenza nazionale.
L’evento sarà condotto da Luisa Bartolucci. Si aprirà con una introduzione della Vicepresidente nazionale UICI Linda Legname e si concluderà con l’intervento del Presidente Mario Barbuto.
E’ prevista la presenza di illustri ospiti della Politica e della Cultura, con una rassegna di filmati e testimonianze di grande impatto, come si potrà ricavare dalla locandina qui allegata, il cui programma per comodità lo riporto in calce.
Per partecipare,
via Zoom
https://zoom.us/j/99070422616?pwd=dTIzQUNGeUV3NExrbjdxa1RNNWk1Zz09
via FaceBook, Presidenza Nazionale
https://www.facebook.com/UnioneItalianaCiechieIpovedenti/
via SlashRadio
http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Vi attendiamo numerosi.
Il Presidente
Ennio Ladini
………..
PROGRAMMA
Modera Luisa Bartolucci, Direttrice Slash Radio Web ore 10:00 Proiezione video storico della Giornata dell’8 marzo 1911.
Linda Legname, Vice Presidente Nazionale UICI. ore 10:10 Proiezione video storico di Helen Keller.
“Infrangere il buio e il silenzio” Angela Pimpinella, Consigliera Nazionale UICI. ore 10:30 “Dal passato al presente: Donne in cammino” Donatrici di voce ricordano le grandi Donne della Storia.
ore 10:40 “Disabilità e donne del mondo” Ana Peláez Narváez, Vice Presidente del Comitato delle Nazioni Unite per l’eliminazione della discriminazione contro le donne (CEDAW). ore 10:50 “Istituzione e donne: quale cammino” On. Maria Elena Boschi.
ore 11:05 Donata Pagetti Vivanti, Componente del Comitato FID. A cura del Centro Nazionale del Libro Parlato, Lettera del papa Giovanni Paolo II alle Donne.
ore 11:20 “La mia vita da ricercatrice” Barbara Leporini, Consigliera Nazionale UICI / IRIFOR. ore 11:30 “Donna, sport e tanto altro” Anna Barbaro, Campionessa paralimpica.
ore 11:40 “Lettura a quattro mani” Fondazione LIA: Claudia De Lillo (Elasti), scrittrice. Francesca Panzica, insegnante. ore 11:50 A cura del Centro Nazionale del Libro Parlato, Lettura Poesia “Inno alla Donna”, di Alda Merini.
ore 11:55 “Messaggi pubblicitari sulle donne: punti di vista delle ragazze non vedenti” Video a cura dei Centri di Consulenza Tiflodidattica. Intermezzo musicale: “Fatti bella per te”, di Paola Turci.
ore 12:10 “La multidiscriminazione delle donne disabili” Simonetta Cormaci, Referente UICI del progetto FISH: “Le discriminazioni non si sommano, si moltiplicano”.
ore 12:20 Conclusioni Mario Barbuto, Presidente Nazionale UICI

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS APS – SEZIONE TERRITORIALE DI LODI
VIA FANFULLA N. 22 – C.A.P. 26900 LODI
Tel: 0371 – 56312 –
Fax: 0371 – 428818 –
Fax: 377 – 70 87 841 –
CODICE SDI (DESTINATARIO FATTURE ELETTRONICHE): 5RUO82D
Pec: uicilodi@messaggipec.it
E-mail: uiclodi@uiciechi.it
Home Page: uicilodi.org
Per eventuali donazioni libere, Banco BPM S.P.A. via Cavour, 40/42 – 26900 Lodi (LO)
il nostro codice IBAN; I T 2 1 O 0 5 0 3 4 2 0 3 0 1 0 0 0 0 0 0 1 2 4 3 9 1;
Oppure puoi sostenerci donando il tuo 5 per 1000:
Codice Fiscale 9 2 5 4 3 2 5 0 1 5 0
ENTE MORALE POSTO SOTTO LA VIGILANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (D.P.R. 23-12-1978 G.U. n: 62 del 3-3-1979)