Comunicato n. 66 Servizio di consulenza telefonica “A scuola con voi” – in situazione di emergenza covid-19
Cari Soci,
in calce, invio per opportuna conoscenza, Comunicato n. 66 di cui all’oggetto, della Presidenza Nazionale, riguardante un servizio di consulenza a supporto dei genitori che hanno difficoltà e, pertanto, hanno bisogno di utili consigli per la gestione della didattica a distanza.
Ricordando che la sezione è sempre a vostra disposizione contattando al numero di cellulare della segreteria 377/7087841 e al numero della Presidente Daniela Monico al numero di cellulare 331/9570445 o inviando una e-mail al contatto: uiclodi@uiciechi.it, colgo l’occasione di porgere cordiali saluti.
Lodi, 17/04/2020
La Presidente
Daniela Monico
“COMUNICATO N. 66
Questo comunicato è presente in forma digitale sul Sito Internet:
http://www.uiciechi.it/documentazione/circolari/main_circ.asp
OGGETTO: Servizio di consulenza telefonica “A scuola con voi”
Care Amiche e cari Amici,
attraverso il supporto della Commissione Nazionale Istruzione e Formazione, l’Unione ha voluto avviare un servizio di consulenza telefonica “A scuola con voi” per informare e orientare genitori, docenti curriculari e di sostegno, assistenti all’autonomia e alla comunicazione dei nostri bambini e dei nostri ragazzi.
Il servizio è accessibile liberamente chiamando il numero 06 6998 8387.
Il servizio sarà curato e articolato per ordine e grado di scuola e per materia, come segue:
Martedì
Dalle 9:00 alle 11:00, Giuseppe Lapietra
Scuole secondarie di I e II grado
La didattica digitale: testi scolastici digitali, software matematici, applicazioni di utilità scolastica.
Martedì
Dalle 15:00 alle 17:00, Chiara Calisi
Scuole dell’infanzia e primarie
La progettazione didattica.
Mercoledì
Dalle 11.00 alle 13:00, Silvana Piscopo
Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado
Le norme di tutela. Le attività di assistenza dell’UICI e degli Enti collegati all’Associazione. L’organizzazione delle attività didattiche. La preparazione dei materiali di studio. Gli esami conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione.
Mercoledì
Dalle 15:00 alle 17:00, Giancarlo Abba
Scuole primarie e secondarie di I e II grado
La valutazione psicopedagogica. Lo sviluppo delle autonomie personali. La progettazione didattica.
Giovedì
Dalle 9:00 alle 11:00, Paola Bonanomi
Scuole dell’infanzia e primarie
La valutazione psicopedagogica. Lo sviluppo delle autonomie personali. La progettazione didattica.
Giovedì
Dalle 15:00 alle 17:00, Enzo Bizzi:
Scuole primarie e secondarie di I grado – L’adattamento grafico dei testi scolastici: scelta ed organizzazione degli elementi di stampa.
Nei giorni scorsi, come sapete, abbiamo istituito un servizio di supporto tifloinformatico per la gestione delle piattaforme e delle app per la didattica a distanza, fruibile gratuitamente attraverso la pagina:
www.cavazza.it/tifloscuolacomputer-help.
Con l’auspicio che il servizio possa rappresentare una nuova preziosa opportunità per tutti, auguro buon lavoro.
Mario Barbuto
Presidente Nazionale
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS APS – SEZIONE TERRITORIALE DI LODI
VIA FANFULLA N. 22 – C.A.P. 26900 LODI
Tel: 0371 – 56312 –
Fax: 0371 – 428818 –
Fax: 377 – 70 87 841 –
CODICE SDI (DESTINATARIO FATTURE ELETTRONICHE): 5RUO82D
Pec: uicilodi@messaggipec.it
E-mail: uiclodi@uiciechi.it
Home Page: uicilodi.org
Per eventuali donazioni libere, Banco BPM S.P.A. via Cavour, 40/42 – 26900 Lodi (LO)
il nostro codice IBAN; I T 2 1 O 0 5 0 3 4 2 0 3 0 1 0 0 0 0 0 0 1 2 4 3 9 1;
Oppure puoi sostenerci donando il tuo 5 per 1000:
Codice Fiscale 9 2 5 4 3 2 5 0 1 5 0
ENTE MORALE POSTO SOTTO LA VIGILANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (D.P.R. 23-12-1978 G.U. n: 62 del 3-3-1979)