COMUNICAZIONI AI SOCI 2020

Comunicazione ai soci – integrazione elenco numeri utili – informazione Buoni Spesa – distribuzione mascherine

Cari soci,

in calce riporto elenco integrativo numeri utili riguardanti i Comuni del Lodigiano.

A seguito dell’Ordinanza emanata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento di Protezione Civile n. 658 del 29.03.2020, i Servizi Sociali del Comune di Lodi hanno avviato un confronto con l’Ufficio di Piano e i Comuni del territorio per definire possibili procedure condivise per l’assegnazione del fondo di solidarietà alimentare alle persone che si trovano in condizioni di difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria; chi volesse richiedere informazioni in merito può contattare i Servizi sociali del Comune di residenza. In calce, riporto stralcio dell’informativa riguardante il Comune di Lodi, tratta direttamente dal sito ufficiale: www.comune.lodi.it.

Infine, vi informo che giovedì 09 aprile ’20 saranno distribuite le mascherine dai volontari della Protezione Civile del Comune di Lodi in diversi punti ed in diverse fasce orarie, di cui, però, al momento non siamo ancora a conoscenza.

Nella giornata di domani potrete rivolgervi alla nostra Segreteria per le relative informazioni.

La Segreteria che vi ricordo sta operando in modalità smart working, nei consueti orari d’ufficio (dalle ore 09:30 alle ore 12:30 dal lunedì al venerdì), rimane a vostra disposizione per qualsiasi necessità, in particolare, per darvi lettura degli elenchi completi dei numeri telefonici utili, nonché dell’elenco degli psicologi della Regione Lombardia, a disposizione, a titolo gratuito come da iniziativa promossa dalla Presidenza Nazionale.

Sui nostri social, pagina e gruppo facebook e sul sito ufficiale www.uicilodi.org, potete trovare tutti gli aggiornamenti relativi all’emergenza Covid-19.

Anche se noi tutti stiamo vivendo un difficile momento che sicuramente ci sta portando grande sconforto ed un profondo senso di tristezza, confido che l’imminente arrivo della Santa Pasqua porti nei nostri cuori sollievo e speranza che tutto questo finirà al più presto. Con questi pensieri nella mente, ma soprattutto, nel cuore, vorrei Augurare a tutti voi ed alle vostre famiglie che il caldo e luminoso abbraccio di un sole di gioia e di vita vi raggiunga presto.

La Presidente Daniela Monico, il Consiglio tutto, la Segreteria ed i Volontari UICI Lodi.

“ELENCO NUMERI UTILI:

Caselle Landi:consegna pasti a domicilio, spesa a domicilio, consegna farmaci a domicilio, gestione di piccole pratiche in scadenza (pagamento bollette ecc.): n. 037769901 int. 1 e/o il n. 3311883521 dalle ore 09.00 alle ore 12.00, salvo urgenze particolari.

Caselle Lurani:Pasti a domicilio per over 70 anni o chi fosse in quarantena a causa del Coronavirus al costo di € 5,00 (il pasto comprende 1 prima – 1 secondo – contorno pane e frutta) 037171542  dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 – servizi al domicilio: destinatari del servizio sono Persone anziane e/o non autosufficienti dai 65 anni in poi, privi di una rete di sostegno parentale: Market Soffientini: 037196265

L’angolo di ogni cosa: 037196384 – Panificio Peter Pan: 3272875600 – Farmacia S. Caterina: 0371226401 dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 10:00.

Castelnuovo Bocca D’Adda:Servizio gratuito di Farmaci a Domicilio per anziani, persone fragili e/o autosufficienti chiamare alla Croce Rossa Italiana al numero verde 800 065510,  H 24 – supporto psicologico sipemsoslombardia@gmail.com – oppure inviare un sms o un whatsapp al cell.: 379/1898986; Nella situazione di emergenza che stiamo vivendo, chiunque stia attraversando un momento di difficoltà economica, può contattare il numero di emergenza comunale  379-1895132 dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00 per avere tutte le informazioni a riguardo.

Castiraga Vidardo: consegne a domicilio: Mario D’Andrea frutta e verdura  via G. Falconi, 25 cell. 3358364276 – Panificio Nuova Primavera Via G. Pascoli, 8 mattina cell. 3480319416, pomeriggio cell. 3383707921 – Oasi Frutta e verdura via Martiri della Libertà 21 cell. 3334053751 – Monti Giuseppe e Maurizio via Pirandello, 4 cell. 3343376928 – Il Pizzicotto viale Roma 6 tel. 03711732829 – Pizzeria CA’ Bianca – via Milano,  9 tel. 037192960 – Az. Agricola Molino Pagnana Colnaghi Giovanni via Cascina Pagnana, 7 tel. 0371934028 – cibo per animali: Sguinzaglio via Volontari Vigili del Fuoco 7/9 tel. 0371935361 – Il Cucciolo Centro Comm.le Il Castello tel. 0371210000; attività di Sant’Angelo che fanno consegne a domicilio Gratuite: La Mimma Market – via del Pescherone, 36 tel. 0371217297 – Ferrari Alimentari via Mons. Amici, 21 tel. 0371217297 – Amerigo Carni via N. Sauro 48 tel. 037191177 – Alimentari Enoteca Boggini via M. Cabrini, 65 tel. 037190287 – Gastronomia Volpi via M. Cabrini, 57/59 tel. 037190061 – Gastronomie Mille Voglie via M. Cabrini, 15 tel. 0371934896.

Cavenago D’Adda: Sportello telefonico di supporto psicologica è attivo al numero 02-85782797 ed operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00. Segreteria Comunale 037170469 – polizia Locale 037170031 interno 208.

Cervignano D’Adda:  E’ possibile fare la spesa o presso Il gigante di Montanaso Lombardo o nei supermercati di Zelo Buon Persico una volta ogni 10/15 giorni qualora i commercianti locali non fossero forniti. Protezione Civile cell.3335668883Referente territoriale: Stefano Verdini.

ComazzoPolizia Locale Tel. 02.9062901 e selezionando l’opzione 3 – Comune 029061015.

Cornogiovine: Gli uffici Comunali sono disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 ALLE ORE 12.30 al tel.  0377/67715 INT. 2.

CornovecchioComune 0371709910.

Fombio:Chiunque fosse interessato o a conoscenza di situazioni di necessità può segnalarlo al Comune al nr. tel.0377/32362-36959 –

“Sostegno psicologico Corona Virus” Lo sportello telefonico è attivo al numero 0285782797 ed operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00 – Esercizi Commerciali per acquisto di prima necessità e alimentari aperti sul territorio comunale: MINIMARKET DA AMICI S.N.C. via Roma,15 –dalle ore 8.30 alle ore 12.30 dalle ore 16.30 alle ore 19.00 – ALIMENTARI FOPPA via Duca D’aosta, 11- Fombio – Frazione Retegno 0377.32074 dalle ore 7.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle ore 20.00 –    Orario Farmacia: 0377.438110 LUNEDI’ MARTEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’ E SABATO dalle ore 9.00 alle ore 12.30; LUNEDI’ E VENERDI’ anche il il pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 19.30; MERCOLEDI’ solo il pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 19.30.

Galgagnano:Comune centralino /Servizi Sociali Tel.: 0371 – 68261 – Ufficio Relazioni con il Pubblico 0371 – 68261.

Graffignana:Chiesa Doriana cell. 3201875129 escluso il lunedì pomeriggio – Ferrandi Frutta e Verdura 037188472 solo al mattino – Erregi Market Lacchini tel. 0371209015 escluso il lunedì pomeriggio – Parmiggiani Tullio 037188807 tutti i giorni – Gastronomia Volpi di Volpi Pietro tel. 037190061 dal lunedì al venerdì – consegna gratuita per chi è impossibilitato ad andare in farmacia chiamare al n. verde 800189521 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:30.

Guardamiglio: Comune centralino 0377-51002 – Per l’approvvigionamento di generi alicamentari, non esistendo sul territorio comunale un supermercato/ipermercato dove la cittadinanza possa acquistare tutti quei beni definiti di prima necessità è possibile recarsi nel punto vendita più vicino e/o accessibile alla propria abitazione anche se ubicato nel territorio di un altro comune. (Ipermercati di San Rocco al Porto/Codogno).

Livraga: Comune /Servizi sociali dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle12.30 e dalle 14.00 alle16.00, il venerdì dalle 8.30 alle 12.30:Giovanna Fontana (Responsabile) 3204794151 e/o Manuela Castelli 3290606284 – Polizia Locale 0371.449831.

Mairago: BUONI SPESA PER L’ACQUISTO DI ALIMENTI E FARMACI dal giorno martedì 07 aprile ’20. A seguito   dell’assegnazione   straordinaria   di   risorse economiche disposta con Ordinanza n. 658 del 29 marzo 2020 del capo del Dipartimento  di  Protezione  Civile, il  Comune  di Mairago erogherà  dei buoni  spesa destinati in  particolare all’acquisto  di generi  alimentari (escluse bevande alcoliche) e di farmaci (esclusi i mutuabili), spendibili nel negozio di generi alimentari di Mairago di Carlo Meazzi e nella farmacia comunale gestita dalla dott.ssa Francesca Marta. I  cittadini che  si  trovino  in una  situazione  di gravi difficoltà possono rivolgersi al Comune chiamando al numero di telefono 0371/487001, negli orari di apertura. Supporto psicologico: Lo sportello telefonico    è    attivo    al    numero 0285782797 ed operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00, lo  sportello  è  gestito  da  professionisti  (psicologi  e psichiatri) di ATS Milano.

Maleo:erogazione Buono spesa alimentare: Per concorrere alla prima assegnazione è necessario presentare la domanda entro mercoledì 8 aprile 2020, inoltrandola via mail a protocollo@comune.maleo.lo.it, oppure chiamando lo 0377-58001 per fissare  appuntamento. L’Assistente Sociale risponde al numero 3440539088.

Marudo:erogazioni Buoni spesa, previsti dall’Ordinanza n. 658 del 29 marzo 2020 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. Chiunque abbia difficoltà a compilare la domanda potrà rivolgersi agli uffici comunali chiamando il numero 0371218089 dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12.

Massalengo: MISURE URGENTI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE – Covid-19 La domanda dovrà essere protocollata preferibilmente a mezzo mail (protocollo@comune.massalengo.lo.it) o in alternativa consegnata a mano all’ufficio protocollo (attraverso la finestra a sinistra del portone). I buoni avranno i seguenti importi: 1 componente famigliare 200 euro, 2 componenti 300 euro, 3 componenti 400 euro e 4 o + componenti 500 euro. Ogni famiglia avrà diritto ad un solo buono al mese (30 giorni). L’ipermercato inoltre implementerà per scelta aziendale il contributo del 10%; altri numeri utili:  – COMUNE DI MASSALENGO 0371 480775 – ASS. ANZIANI O PERSONE IN ISOLAMENTO 378 3012706 – DOTT. PATRINI 0371 480848 – 0371 481274 – DOTT.SSA GIANNINI 335 5895214 – DOTT.SSA BASELLINI 366 1993259 – DOTT.SSA MONTALDI 370 3439151 – ASS. SOCIALE TERRITORIALE 340 9761749 – ASS. SOCIALE TUTELA MINORI 344 0539088 – PSICOLOGA TUTELA MINORI 333 1664996 – BCC MASSALENGO 0371 480098 – FARMACIA NUOVA 0371 480617 (consegna a domicilio) – DISPENSARIO 0371 771284 (consegne a domicilio) – PANIFICIO BIGNAMI 0371 480299 (consegna a domicilio) – LA BOTTEGA DEI SAPORI 349 6259258 (consegna a domicilio) – ALIMENTARI MARCHESI GIANCARLO 0371 480544 – EDICOLA DA SABRY 333 2619373 (consegna a domicilio) – FERRAMENTA 0371 480839 (consegna a domicilio) – PIZZERIA SPEEDY PIZZA 0371 480571 (solo consegne serali) – ANGOLO FIORITO 366 7165564 (consegne a domicilio).

Meleti: erogazioni Buoni spesa, previsti dall’Ordinanza n. 658 del 29 marzo 2020 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. Per accedere al contributo i cittadini dovranno compilare in tutte le sue parti e sottoscrivere la dichiarazione che si scarica dal sito del Comune (segreteria – servizi alla persona tel. 0377-700412)Il modulo andrà recapitato nella cassetta delle lettere posta all’ingresso del municipio oppure inviato all’indirizzo mail: info@comune.meleti.lo.it entro mercoledì 8 aprile.

Merlino:sportello ascolto gestito dall’ATS città Metropolitana di Milano, attivo al numero  0285782797 operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 16:00 – per sostegno alle persone in solitudine chiamare in Comune al numero 02.90658283.

Montanaso Lombardo: Buoni spesa, è un aiuto concreto per le nostre famiglie che, compilando il modulo che troveranno allegato, potranno ricevere dei buoni spesa da utilizzare presso l’Ipermercato Il Gigante. Il singolo buono spesa avrà un valore di € 10,00, il cui valore nominale però sarà di € 11,00 grazie alla generosità de Il Gigante. Potranno accedere a tale beneficio tutti i cittadini residenti che si trovano in condizioni di fragilità economica: Privi di occupazione non destinatari di altri sostegni economico pubblico; Nuclei familiari numerosi; Nuclei mono-genitoriali; Anziani soli con pensione minima o in assenza di pensione; Nuclei con disabili in situazione di fragilità economica; Partite Iva e altre categorie non comprese dai dispositivi attualmente in definizione a livello ministeriale. Le domande andranno presentate entro e non oltre mercoledì 08 aprile 2020 alle ore 13,00, Per qualsiasi dubbio o per recuperare una copia cartacea del modulo contatta gli uffici comunali al numero 03714868214. É attivo il servizio medicinali a domicilio per over 65enni effettivamente bisognosi: contattare l’Ufficio Servizi Sociali allo 03714868214.Sportello telefonico di ascolto e supporto psicologico attivato da ATS della Città Metropolitana di Milano: 0285782797 operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00.

Mulazzano:

Macelleria Prina – generi alimentari carne – salumi – tel. 0298879044 (Contanti O Bancomat) Via S. Maria 11 – Mulazzano;

La Buona Tradizione (La Baita Del Casaro) generi alimentari carne – salumi – formaggi 02989459 (contanti o bancomat) Via Quartiano 1 Mulazzano;

Pane E Caffe’ F.lli Malengo generi alimentari, pane – prodotti da forno – salumi – formaggi Cell. 3495026855 (solo contanti) P.Zza Della Chiesa, Quartiano;  

Piloni Nicolas Salumi E Formaggi (consegna preferibilmente il venerdi’) Cell. 3293518861 o 3477444576 (contanti o bancomat) Via Roma 67 Izano (Cr);

Az. Agr. S. Benedetto di Lobbia Carlo frutta e verdura Cell. 3339253324 o 3299861826 (solo contanti) – Cascina Roncomarzo Mulazzano;

L’oasi Della Frutta Di Strippoli Alessandro frutta e verdura Cell. 3474254069 (contanti o bancomat) Via S. Giuseppe 83/A,  Pandino (Cr);

Il Germoglio Frutta E Verdura Tel. 0371768218 (contanti o bancomat) Via Curioni 5 Galgagnano (Lo);

La Salvia Michele Frutta E Verdura Cell. 3314211475 (contanti o bancomat)  Via Pasolini 9 Vaiano Cremasco (Cr); 

Mercato del Venerdì Mulazzano;

Azienda Agricola F.lli Scotti Frutta E Verdura 0290660177 (contanti o bancomat) Cascina Pizzo Mediglia (Mi);

Peccati Di Gola Di Marchesi Vanessa gelato artigianale e dolci da forno su ordinazione Cell. 3402248560 (contanti o bancomat) Piazza Europa 20/22 Dresano (Mi);

Alimentari Grassano generi alimentari formaggi – salumi Tel. 3393286388 (Contanti) Pantigliate/Zelo B.P.;

Valeria E Lorenzo articoli di igiene per la casa e la persona Cell. 3485954789 (Contanti/Bonifico) Dovera;

Animal House Barbara E Angelo cibo per cani e gatti e animali piccola taglia Cell. 3339593542 (contanti/bancomat) Dresano. 

Oriolitta: perqualsiasi bisogno contattare il Comune al Tel.  0377.944425 – Attività di sostegno psicologico a favore dei minori e famiglie per pazienti effettuato da psicologi e neuropsichiatri UONPIA. Modalità di prenotazione: tel. 0371 372820. Attività di sostegno psicologico rivolta a utenti disabili in carico e familiari (Servizio Disabilità ed Integrazione Sociale ASST). Modalità di prenotazione: tel. 0371 374342/4839.

Ospedaletto Lodigiano: Comune di Ospedaletto Lodigiano tel. 0377 86601 – Consegna a Domicilio:

BETTI MARIANNA alimentari via Balbi 76 – cell. 3470069915 – DALLE 16:00 ALLE 19:00 – DALLE 10:00 ALLE 12:00 DEL GIORNO SUCCESSIVO PAGAMENTO IN CONTANTI;

LANDI GIUSEPPE alimentari e ortofrutta via Balbi 21 – tel. 0377665753 – DALLE  8:00 ALLE  9:00 – DALLE 12:30 ALLE 13:30 PAGAMENTO IN CONTANTI;

SUPER DIMEGLIO alimentari e ortofrutta         via Balbi 17         – Tel. 037786615         DALLE 8:00 ALLE 10:00 – DALLE 10:00 ALLE 12:00 PAGAMENTO IN CONTANTI;

FARMACIA ORLANDI        medicinali via del Cristo 8 – tel.037786636 DALLO 9:00 ALLE 12:30 – PREVI ACCORDI INDIVIDUALI PAGAMENTO IN CONTANTI;

SPACCIO MANDELLA alimentari e carne         Cascina Mandella – cell. 3341862988 ORARIO NEGOZIO – ACCORDO AL MOMENTO DELL’ORDINE – PAGAMENTO IN CONTANTI.

Ossago Lodigiano: NESSUNO è SOLO

Il Comune in collaborazione con l’Azienda Speciale Consortile del Lodigiano per i servizi alla persona offre un aiuto concreto alle persone che si trovano a vivere situazioni di particolare difficoltà e solitudine dovute al momento di emergenza che stiamo affrontando, chiunque fosse interessato o che fosse a conoscenza di situazioni di necessità, e’ pregato di segnalarlo ai seguenti numeri di telefono: 3387276544 – Granata Martina (Assessore ai servizi sociali) oppure 0371.28681.

Pieve Fissiraga: attraverso il Servizio Linea Amica dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00 al cell. 3420025036.

Salerano sul Lambro:l’Edicola di Marzia mette a disposizione le consegne a domicilio: 0371202337; consegne a domicilio: PANIFICIO RAMAIOLI Via Vittorio Veneto, 41 tel. 037171161 – I FRUTTI DELLA TERRA Via Vittorio Veneto, 13 tel. 0371 1903715;  SOMMARIVA ROBERTA Piazza Maggiore, 11 tel. 037171370 – MELOGRA’ Piazzale della Biblioteca: Martedì e Giovedì pomeriggio Area del parco giochi Caduti di Nassiriya: Sabato Mattina cell. 3281943959 – PANE E CAFFE’ Prodotti da forno Viale Italia, 2 cell. 3387981257 – FRUTTA E VERDURA Vendita di frutta e verdura ad opera di venditori ambulanti itineranti – FORMAGGIO ogni Venerdì vendita di formaggi in paese ad opera di venditori ambulanti itineranti In giro per il paese: Martedì nell’Area del parco giochi Caduti di Nassiriya: Sabato Mattina.

San Rocco Al Porto: Servizio gratuito a disposizione di chi ha più di 70 anni che consente di usufruire direttamente a casa dei più importanti servizi offerti dagli sportelli comunali al cittadino 0377454532.

Sant’Angelo Lodigiano:in caso di necessità corona virus Polizia Locale tel. 0371250137 cell. 3394920184 dalle ore 07:40 alle ore 19:00 – Protezione Civile cell. 3333440794 dalle ore 19:01 alle ore 07:39 – attività che fanno consegne a domicilio gratuite: La Mimma Market – via del Pescherone, 36 tel. 0371217297 – Ferrari Alimentari via Mons. Amici, 21 tel. 0371217297 – Amerigo Carni via N. Sauro 48 tel. 037191177 – Alimentari Enoteca Boggini via M. Cabrini, 65 tel. 037190287 –Restelli Nicoletta via Cavour 18 tel. 0371933320 – Panificio Grazioli  via C. Battisti 19 tel. 037190430 – Panificio Restelli Pinuccia via Umberto I° 30 tel. 92335 – Osti Susanna via Mazzini 40 tel. 0371239994 (felici senza glutine) – Valsecchi Formaggi Ambulante cell. 3337557724 – Frutta e verdura via Caduti di Nassiriya 20 cell. 3662076651 – Sali e Formaggi ambulante tel. 037191150 – Anghel  Ionut Alin Piazza Libertà 17 cell. 3285833233 – Toscani Formaggi ambulante cell. 3382242032 – Le gastronomie qui di seguito indicate fanno anche consegna di pasti pronti a pagamento: Gastronomia F.lli Rusconi via Madre Cabrini 161 tel. 037190008 – Gastronomia Volpi via M. Cabrini, 57/59 tel. 037190061 – Gastronomie Mille Voglie via M. Cabrini, 15 tel. 0371934896; Pizzeria Liliana via G. Mazzini 84 tel. 0371979287 – Pizzeria Made in sud via Cairoli 10 – cell. 3470717729 – cibo per animali: Sguinzaglio via Volontari Vigili del Fuoco 7/9 tel. 0371935361 – Il Cucciolo Centro Comm.le Il Castello tel. 0371210000.

Santo Stefano Lodigiano:IlComune di Santo Stefano Lodigiano si rende disponibile per richieste di informazioni, consegna di medicinali e beni di prima necessità. Il servizio è attivo da lunedì a sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.00 allo 037766001.

Tavazzano con Villanesco: per chi avesse bisogno contattare il Comune  al numero 0371/40461.

Terranova dei Passerini: perServizi Comunali contattare il numero 0377833587 dal lunedì al  venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30; oppure inviare al cell. 3498283854 un messaggio whatsapp: nome cognome indirizzo telefono ed il Comune provvederà ad evadere la richiesta.

Turano Lodigiano:consegna a domicilio di generi alimentari e farmaceutici 0377046241 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00 il sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Valera Fratta: chi avesse bisogno contattare il Comune  al numero037199000.

Villanova del Sillaro: Spaccio Cascina Raimondi di San Tommaso 321 93 57 531 – Minimarket BBF (Daniele) 0371 23 00 80 – Panificio Minimarket Manenti Elvira 0371 21 90 18 –  Osteria della Pace  0371 21 90 12 – Farmacia Santa Maria di Borra e Sichirollo 0371 21 93 90.”

MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE:

Il Comune di Lodi, al quale sono stati assegnati 243.193,35 euro, ha individuato le seguenti modalità di ripartizione delle risorse.

Ciascun nucleo famigliare (composto da una o più persone) avrà diritto all’erogazione di un singolo contributo, sotto forma di buoni spesa cartacei Ticket Restaurant Max, forniti dalla ditta Edenred Italia S.r.l, del valore di 10 euro cadauno. Per poterne usufruire i richiedenti dovranno contattare gli operatori dei Servizi Sociali comunali, inviando un SMS al numero 3355799835,  scrivendo unicamente:

• NOME E COGNOME DEL RICHIEDENTE

• NUMERO DI TELEFONO A CUI POTER ESSERE CONTATTATI

Gli utenti saranno successivamente richiamati e guidati nella compilazione telefonica di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa al proprio stato di bisogno.

Solo nel caso in cui gli utenti non abbiano la possibilità di inviare un SMS, potranno telefonare al numero 0371409325, nei giorni sabato 04 aprile, lunedì 06 aprile, martedì 07 aprile, mercoledì 08 aprile, dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 18:00.

Il servizio telefonico sarà riattivato anche in giorni successivi se il Comune di Lodi avrà a disposizione risorse residue da assegnare.

La veridicità delle informazioni dichiarate durante i colloqui telefonici sarà verificata, anche mediante controlli sulla giacenza del conto corrente. Terminata la fase istruttoria, gli operatori dei Servizi sociali comunicheranno a ciascun richiedente l’idoneità dei requisiti per accedere al contributo e l’ammontare dell’importo che verrà erogato (consulta la voce “Quantificazione del buono spesa”).

Al fine di ridurre al minimo gli spostamenti delle persone, in ottemperanza a quanto stabilito dalle diposizioni governative e regionali, i Buoni Spesa saranno recapitati a cura del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di Protezione Civile direttamente a domicilio e consegnati al beneficiario che per ritirarli dovrà:

• esibire un documento d’identità valido;

• sottoscrivere la dichiarazione sostitutiva di atto notorio (compilata telefonicamente);

• sottoscrivere la ricevuta dei buoni.

CRITERI DI ACCESSO

1. Possono accedere alle misure di solidarietà alimentare:

  1. i residenti nel Comune di Lodi;
  2. le persone presenti sul territorio comunale con un valido motivo e titolo, che non siano residenti in altro Comune e che non siano ospiti presso strutture comunitarie con oneri totalmente a carico degli Enti pubblici;
  3. i nuclei familiari, con introito di qualsiasi natura presunto per il mese di aprile non superiore a 500 euro per le famiglie di un solo componente, aumentato di 100 euro per ogni ulteriore componente (le fonti di introito possono essere a titolo esemplificativo: cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, Reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento o altre indennità speciali connesse all’emergenza Coronavirus).

    2. Sono prioritariamente beneficiari dei contributi:
  1. soggetti privi di occupazione e non destinatari di altro sostegno economico pubblico;
  2. occupati, ma attualmente non retribuiti a causa del fermo delle attività produttive e non destinatari di altro sostegno economico pubblico;
  3. lavoratori autonomi e altre categorie non comprese dalle misure ministeriali di supporto economico per l’emergenza sanitaria;
  4. soggetti che non percepiscano Reddito di cittadinanza o che sia attualmente sospeso, revocato o decaduto;
  5. nuclei familiari numerosi.

    3. I nuclei familiari che usufruiscono di sostegni economici pubblici potranno eventualmente beneficiare della misura, solo in seguito ad una valutazione dei Servizi Sociali Comunali sull’effettivo stato di necessità emerso dall’istruttoria. In particolare, saranno tenuti in considerazione l’entità del contributo percepito, il carico familiare (presenza di minori e disabili) e altri indicatori di disagio sociale dichiarati.  

    QUANTIFICAZIONE DEL BUONO SPESA
    Il buono spesa è commisurato al numero di componenti del nucleo familiare, come da prospetto che segue.
    ​Numero componenti familiari e importo del bonus:

    1 componente € 150,00
    2 componenti € 250,00
    3 componenti € 300,00
    Dal 4° componente  + € 50,00 per ciascun componente
    Presenza di neonati – infanti 0-3 anni + € 150,00
    Casi particolari (es. allergie, celiachia etc.) + € 50,00.

    Nel caso in cui i richiedenti dichiarino la disponibilità immediata di liquidità sui propri conti correnti, le erogazioni verranno effettuate con il seguente ordine di priorità.
    Disponibilità al 31 marzo 2020 – Priorità:
    Da euro 0 a euro 3.000,00 – priorità 1
    Da euro 3.000,01 a euro 6.000,00 – priorità 2
    Da euro 6.000,01 a euro 9.000,00 – priorità 3
    Oltre euro 9.000,00 – nessuna erogazione.

    ESERCIZI COMMERCIALI DOVE SI POSSONO EFFETTUARE GLI ACQUISTI CON I BUONI SPESA

    Il Comune di Lodi ha commissionato l’acquisto della prima fornitura di buoni spesa da 10,00 euro cadauno, per un valore complessivo di 100mila euro, alla ditta Edenred Italia S.r.l, che ha offerto una maggiorazione del 20% su tale importo, garantendo così la possibilità di erogare buoni per ulteriori 20mila euro.
    L’azienda ha fornito l’elenco degli esercizi commerciali convenzionati dove è possibile effettuare gli acquisti:
    Conad, via Gerolamo Cavezzali Snc
    Carrefour Express, corso Umberto I, 29
    Carrefour Market, viale Italia Snc
    Coop, viale Pavia, 102
    Il Gigante, viale Milano, 52
    Simply, via Indipendenza, 10
    Simply, viale Pavia, 74
    Gastronomia Andena, corso Giuseppe Mazzini, 28
    Alimentari La Casa del porcino e del tartufo, piazzale Cesare Barzaghi, 5.

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS APS – SEZIONE TERRITORIALE DI LODI
VIA FANFULLA N. 22 – C.A.P. 26900 LODI

Tel:                
0371 – 56312  –  
Fax:               0371 – 428818  –
Fax:               377 – 70 87 841  –

CODICE SDI (DESTINATARIO FATTURE ELETTRONICHE): 5RUO82D

Pec
:             
uicilodi@messaggipec.it    
E-mail:         uiclodi@uiciechi.it
Home Page: uicilodi.org

Per eventuali donazioni libere, Banco BPM S.P.A. via Cavour, 40/42 – 26900 Lodi (LO)
il nostro codice IBAN; I T 2 1 O 0 5 0 3 4 2 0 3 0 1 0 0 0 0 0 0 1 2 4 3 9 1;

Oppure puoi sostenerci donando il tuo 5 per 1000:
Codice Fiscale   9 2 5 4 3 2 5 0 1 5 0

ENTE MORALE POSTO SOTTO LA VIGILANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (D.P.R. 23-12-1978 G.U. n: 62 del 3-3-1979)