NEWS UICI – 2019



LOTTERIA PROVINCIALE “EPIFANIA 2020”

ESTRAZIONE DEL 6 GENNAIO 2020

Il giorno 6 gennaio 2020 alle ore 16,00 presso la sede dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Pavia in V.le Campari, 62/C – alla presenza dei Sigg.ri Salvati Simona e Paolella Maurizio rappresentanti del Comune di Pavia del Presidente Provinciale dell’Associazione Egidio Carantini si è proceduto all’estrazione della Lotteria Provinciale dell’Epifania 2020, organizzata dall’U.I.C.I. di Pavia che ha dato i seguenti risultati:

LOTTERIA PROVINCIALE “EPIFANIA 2020”

Premi Descrizione Numeri Estratti

1 BUONO VIAGGIO valore di € 2.000,00 (Transilvania Viaggi – Pavia)  – 9100
2 TV COLOR – 4110
3 TABLET 8732
4 SOUNDBAR CREATIVE – 1778
5 WEEK END IN UNA CITTA’ D’ITALIA DI 2 GIORNI 1 NOTTE PER 2 PERSONE (offerto da TRANSILVANIA VIAGGI – PAVIA) – 7284
6 COFANETTO BEAUTY FARM per 1 persona (offerto da Transilvania Viaggi – Pavia) 3577
7 ECHO DOT – ALEXA 1527
8 FRULLATORE PER SMOOTHIE 9919
9 SORBETTIERA 4032
10 ESTRATTORE DI SUCCO 9202
11 TROLLEY 6998
12 BARBECUE SFERICO 1016
13 MISURATORE PRESSIONE 2031
14 TROLLEY 3838
15 PULITORE MANUALE A VAPORE 5131
16 FERRO DA STIRO VERTICALE 1776
17 BOLLITORE ELETTRICO 7777
18 BUONO PRANZO O CENA PER 2 PERSONE (offerto da Ristorante PEO – PAVIA) 7279
19 BUONO PIZZA + BIBITA + DOLCE + CAFFE (offerto da Pizzeria Lo Scoglio) 5553
20 BUONO PIZZA + BIBITA (offerto da Pizzeria Italia) 2534
21 BUONO PIZZA + BIBITA (offerto da Pizzeria Italia) 8816
22 BUONO TAGLIO E PIEGA (offerto da Acconciature Lidia – Pavia) 7
23 SPAZZOLA LISCIANTE. 4127
24 PHON 65
25 TOSTIERA ELETTRICA. 8629
26 MIXER CON FRUSTE 4542
27 BATTERIA ESTERNA – POWERBANK 5219
28 BATTERIA ESTERNA – POWERBANK 1128
29 CARTA PREPAGATA COOP (€ 25,00) 522
30 CARTA PREPAGATA COOP (€ 25,00) 9926
31 CARTA PREPAGATA COOP (€ 25,00) 5730
32 CARTA PREPAGATA COOP (€ 25,00) 52
33 CARTA PREPAGATA COOP (€ 25,00) 6224
34 ACCESSORI “FURLA” (offerto da Valigeria Buroni – Pavia) 8989
35 ACCESSORI “FURLA” (offerto da Valigeria Buroni – Pavia) 6842
36 ACCESSORI “FURLA” (offerto da Valigeria Buroni – Pavia) 8009
37 ACCESSORI “FURLA” (offerto da Valigeria Buroni – Pavia) 6145
38 ACCESSORI “FURLA” (offerto da Valigeria Buroni – Pavia) 2067
39 OROLOGIO DA POLSO 1141
40 OROLOGIO RADIOCONTROLLATO 6809
41 DIFFUSORE DI ESSENZE 9624
42 TRAPUNTA MATRIMONIALE 2673
43 BILANCIA PESA ALIMENTI 4554
44 BILANCIA PESA PERSONE 5737
45 CARAFFA CON SPREMIAGRUMI 6420
46 CUFFIE AURICOLARI 92
47 CUFFIE AURICOLARI 2527
48 RADIOSVEGLIA ELETTRONICA 8993
49 PORTAFOGLIO IN PELLE DA UOMO 4225
50 COPERTA PET COPRISEDILE AUTO 4616
51 CUSCINO IMBOTTITO PET 6153
52 CENTROTAVOLA IN CRISTALLO 3826
53 SET CAVATAPPI 7262
54 COLLANA LIBRI CAMILLERI 4586
55 COLLANA LIBRI CAMILLERI 7843
56 COLLANA LIBRI CAMILLERI 4508
57 COLLANA LIBRI CAMILLERI 9396
58 COLLANA LIBRI CAMILLERI  8802
59 CONFEZIONI VINI (offerte da Azienda Agricola Sabaghina – Montalto) 654
60 CONFEZIONI VINI (offerte da Azienda Agricola Sabaghina – Montalto) 4063
61 CONFEZIONI VINI (offerte da Azienda Agricola Sabaghina – Montalto) 5244
62 CONFEZIONI VINI (offerte da Azienda Agricola Sabaghina – Montalto) 9976
63 CONFEZIONI VINI (offerte da Azienda Agricola Sabaghina – Montalto) 5039
64 CONFEZIONI VINI (offerte da Azienda Agricola Sabaghina – Montalto) 0142
65 CONFEZIONI VINI (offerte da Azienda Agricola Sabaghina – Montalto) 2596
66 CONFEZIONI VINI (offerte da Azienda Agricola Sabaghina – Montalto) 4601
67 CONFEZIONI VINI (offerte da Azienda Agricola Sabaghina – Montalto) 2540
68 CONFEZIONI VINI (offerte da Azienda Agricola Sabaghina – Montalto) 3054
69 CONFEZIONI VINI (offerte da Azienda Agricola Sabaghina – Montalto) 1100
70 CONFEZIONI VINI (offerte da Azienda Agricola Sabaghina – Montalto) 3310

Si fa presente che i vincitori potranno ritirare i premi, a partire dal 7 gennaio fino al 14 febbraio 2020, presso la sede dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Pavia – V.le Campari, 62/C, nei seguenti giorni:

MARTEDI’ – GIOVEDI’- VENERDI’
dalle ore 08,30 alle ore 12,30

– MERCOLEDI’ dalle ore 08,30 alle ore 12,30 e
dalle 14,00 alle ore 18,00

Il Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Pavia, a nome del Consiglio Direttivo, ringrazia per la preziosa e fattiva collaborazione tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa attraverso la vendita e l’acquisto dei biglietti.

(Alessandro Repossi)
Addetto Stampa U.I.C.I



Eletto il nuovo presidente dell’Ebu

Autore: Redazionale
Roma- Rodolfo Cattanei è il nuovo presidente dell’Ebu. Il presidente nazionale Uici, Mario Barbuto, eletto componente del direttivo Ebu.
 
Durante la terza giornata dell’Assemblea Generale dell’European Blind Union, il prof. Rodolfo Cattani, neo eletto Presidente EBU, ha dato inizio al suo mandato presentando il rapporto del Comitato risoluzioni.
 
Auguriamo buon lavoro al nuovo Direttivo e a tutto lo staff dell’EBU!



“Voci d’Inverno”

voci d'inverno

“Anche quest’anno l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS – APS Sezione Territoriale di Lodi, organizza il tradizionale spettacolo “Voci d’Inverno” 14ª edizione, che segnerà l’apertura ufficiale delle celebrazioni, per il centenario di fondazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, (Genova 26 Ottobre 1920) che si terrà venerdì 13 dicembre 2019 alle ore 21:00 nel prestigioso Auditorium Tiziano Zalli, Centro BPL Lodi,  via Polenghi Lombardo,13.
Si tratta di uno spettacolo di musica ed arte varia, particolar caro alla nostra sezione e ai nostri soci, in quanto consuetudine annuale, mai interrotta, per diffondere un importante messaggio di condivisione ed inclusione sociale.
Trattasi di una serata all’insegna di ottima musica regalataci da artisti vedenti e non vedenti, uniti per sostenere questo nostro progetto che, sin dalla sua prima edizione a cura del nostro ex Presidente signor Giovanni Vangi, con la folta partecipazione di pubblico, conferma la positività e il successo del messaggio che si intende diffondere.
Nel corso della serata, avrà luogo, inoltre, la proiezione di un cortometraggio intitolato “Tempio” con la regia di Andrea Granata, che la sezione U.I.C.I. di Lodi è particolarmente lieta di appoggiare, in quanto si tratta del primo lavoro amatoriale di un gruppo di giovani che ha dimostrato la volontà di rendere questo cortometraggio, nonché i prossimi lavori, accessibili anche alle persone con disabilità visiva.
Informo, altresì, che si tratta di un pregevole intento di far conoscere le bellezze artistiche del nostro territorio, in questo loro primo cortometraggio, infatti, il Tempio della Beata Vergine dell’Incoronata di Lodi sarà il protagonista, unitamente alla Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo di Castiraga Vidardo.
Sarà una serata musicale nella quale sarà il pubblico a designare la canzone vincitrice con le voci di:
Alberto Bignamini, Andrea Ciaramella, Fabiana Francesconi e Noemi tramonti, con la partecipazione del gruppo “CONTRABBANDO” e dei cantanti e musicisti Stefano e Fabrizio Lana, le “Everlysisters”, presenta Bernadette Zerrella (Berry), Direttore Artistico Clara Zilli.
Il tutto all’insegna dei meravigliosi anni ‘80, che hanno prodotto un sound moderno, con un groviglio di generi musicali contemporanei, periodo dove il Pop/Rock raggiunse il suo massimo e dove l’espansione era al suo culmine storico, artisti come Micheal Jackson, Vasco Rossi, Madonna, Loredana Bertè ecc.
Un altro suggestivo momento che caratterizzerà la serata sarà l’attribuzione del riconoscimento, “Penna del Cuore”, che da tre anni la sezione U.I.C.I. Lodi conferisce a chi si è particolarmente distinto, nel corso dell’anno, nel sostegno alla nostra Associazione ed in genere nei confronti della disabilità visiva.
Con la speranza che vogliate accogliere positivamente questo nostro evento e onorandoci della vostra partecipazione, possiamo concludere con la nostra consueta frase “VI ASPETTIAMO NUMEROSI!”, L’INGRESSO È GRATUITO.

La Presidente
Daniela Monico

P.S.
Per Informazioni più dettagliate:
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS – APS – SEZIONE TERRITORIALE DI LODI – VIA TITO FANFULLA, 22 – 26900 – LODI

Home Page UICI-LODI: www.uicilodi.org

E-mail: uiclodi@uiciechi.it

E-mail PEC : uicilodi@messaggipec.it

Tel. – UICI-LODI: 0371 56 31 2

Fax – UICI-LODI: 0371 42 88 18



“Un dono per la vista“

Domenica 8 dicembre 2019 – Giornata Regionale della Prevenzione e della Riabilitazione Visiva – “Un dono per la vista“ – regala e regalati un cofanetto contenente quattro tavolette di finissimo cioccolato“ due tavolette senza zucchero e due tavolette di cioccolato biologico, in una bellissima confezione regalo prodotto appositamente per la giornata dalla Ditta ICAM.

Con un contributo di soli nove euro potrai sostenere le iniziative per diffondere una corretta cultura della prevenzione delle malattie della vista e sostenere tutte le azioni per la riabilitazione visiva.

In questo periodo di regali, non dimenticarti di salvaguardare i tuoi occhi, un bene prezioso e insostituibile.

Il nostro stand sarà presente: a Lodi nella hall dell’Ospedale Maggiore dalle ore 9:00 alle ore 18:00,   a Secugnago Piazza Matteotti dalle ore 8:00 alle ore 13:00.



Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Sezione Territoriale di Lodi

PRESENTA

“SINSALE”

SPETTACOLO DIALETTALE DI E CON

BIGNO BIGNAMI E FRANCO ROSSI

Spettacolo Sinsale - locandina definitiva A4 (4)

REGIA DI
VIVIANA PORRO

MARTEDI’ 12 NOVEMBRE 2019 – ORE 21:00 TEATRO ALLE VIGNE – VIA CAVOUR, 66 – LODI – BIGLIETTO € 12,00 – PER INFORMAZIONI: 3495522057 – PREVENDITA PRESSO BIGLIETTERIA DEL TEATRO ALLE VIGNE (TEL. 0371/409855) – DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ – DALLE ORE 17:00 ALLE ORE 19:00

MARTEDI’ 12 NOVEMBRE APERTURA BIGLIETTERIA ALLE ORE 20:00

CON IL PATROCINIO:


PROVINCIA DI LODI
CITTA DI LODI
FONDAZIONE BANCA POPOLARE DI LODI.



Gentilissimi,

l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS – APS Sezione Territoriale di Lodi è lieta di promuovere l’evento:

“Progetto nazionale di Prevenzione delle malattie della retina e del nervo ottico”, diffondendo il comunicato del Presidente dell’Agenzia Internazionale della Prevenzione IAPB Italia Onlus e precisamente:

“Glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatie complessivamente riguardano oltre 3 milioni di italiani e 400 milioni di persone nel mondo. Questi dati sono in ulteriore aumento a causa del progressivo invecchiamento della popolazione, lasciando intravedere uno scenario minaccioso per quanto riguarda la qualità della vita dei cittadini e la sostenibilità della spesa sanitaria.

Il progetto è promosso dall’Agenzia Internazionale per la prevenzione della Cecità – IAPB Italia Onlus, grazie al sostegno del Parlamento italiano che, con l’ultima legge di bilancio, ha voluto dare una risposta incisiva al grande bisogno di prevenzione visiva presente nella popolazione. L’iniziativa, che ha il supporto scientifico della Società Oftalmologica Italiana, ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Salute, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dell’Intergruppo Parlamentare per la Tutela della Vista.

Il programma della Campagna, che interesserà tutte le regioni italiane e si concluderà nel 2021, prevede la permanenza in diverse città di ogni regione di una grande struttura ambulatoriale mobile – un tir hi-tech – dotata di più postazioni, presso la quale sarà possibile effettuare gratuitamente controlli oculistici ad alta tecnologia su retina e nervo ottico.

In Lombardia, la postazione sarà presente a Varese 21, 22 e 23 settembre, in Piazza della Repubblica, dalle 10 alle 18; a Milano dal 24, 25 e 26 settembre, in Via Melchiorre Gioia 37, dalle 10 alle 18; a Lodi 27, 28 e 29 settembre, in Piazza Castello, sempre dalle 10 alle 18.

Per quanto sopra, vi sarei grato se voleste diffondere l’informazione e sollecitare la popolazione a cogliere l’opportunità di effettuare gratuitamente controlli oculistici. Vi ringrazio e vi invio cari saluti.”

Lodi, 23/09/2019

 

La Presidente

Daniela Monico



Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS – APS Consiglio Regionale Lombardo
www.uicilombardia.org

LOTTERIA DI PRIMAVERA
ESTRAZIONE DEL 28 GIUGNO 2019

Il giorno 28 giugno 2019, alle ore 15,00, a Milano – presso la sede del Consiglio Regionale Lombardo dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS in Via Mozart n. 16 – è stata effettuata l’estrazione della “Lotteria di Primavera 2019”, organizzata dal Consiglio Regionale Lombardo dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, che ha dato i seguenti risultati:

PREMI BIGLIETTI ESTRATTI

1
Buono per ritiro Auto Volkswagen Up
11.479

2
Fotocamera Reflex digitale
13.288

3
Smartphone Samsung Galaxy
20.695

4
Echo Plus Amazon con lampada intelligente
12.077

5
Cassa audio Bose
20.602

6
Estrattore di succhi
586

7
Tablet Samsung Galaxy
9.110

8
Tablet Samsung Galaxy
24.252

9
Mini drone
10.294

10
Navigatore Garmin
15.233

11
E-book Kindle
5.394

12
E-book Kindle
18.008

13
E-book Kindle
7.360

14
Mini-hi-fi
20.343

15
Casio tastiera musicale
20.877

16
Hard-disk esterno
15.230

17
Macchina da caffè con cialde
5.388

18
Apple I-pod
5.103

19
Nilox cam mini
533

20
Bistecchiera
25.039

21
Frullatore
6.395

22
Spazzolino elettrico
20.556

23
Phon
22.963

24
Rasoio elettrico
11.025

25
Fontana di cioccolato
22.790

26
Macchina da caffè americano
14.298

27
Sveglia proiezione Oregon Scientific
666

28
Tostapane
16.732

29
Aspirabriciole
1.422

30
Aspirabriciole
4.788

31
Piastra per capelli
21.656

32
Bilancia pesa alimenti
3.453

33
Bilancia pesa bagagli
10.119

34
CD David Bowie “Best Of”
5.317

35
Set lucchetti
15.828

36
Set multi attrezzi
10.464

37
Macinapepe
3.119

38
Powerbank
13.386

39
Powerbank
19.775

40
Affetta ananas
8.833

41
Affetta cipolle
4.429

42
Affetta cipolle
19.672

43
Affetta julienne
11.486

44
Calcolatrice
22.848

45
Schiaccianoci
7.668

46
Auricolari
25.265

47
Auricolari
15.653

48
Auricolari
13.683

49
Rotella tagliapasta
19.614

50
Tagliamela in acciaio
2.566

51
Confezione Vini
11.933

52
Confezione Vini
6.904

53
Confezione Vini
12.726

54
Confezione Vini
23.269

55
Confezione Vini
6.615

56
Confezione Vini
4.424

57
Confezione Vini
24.318

58
Confezione Vini
21.070

59
Confezione Vini
4.649

60
Confezione Vini
22.857

61
Confezione Vini
3.258

62
Confezione Vini
20.851

63
Confezione Vini
467

64
Confezione Vini
13.679

65
Confezione Vini
872

66
Confezione Vini
20.564

67
Confezione Vini
1.286

68
Confezione Vini
6.462

69
Confezione Vini
18.929

70
Confezione Vini
5.900

Si fa presente che i vincitori potranno ritirare i premi, previa consegna del biglietto estratto, a partire da lunedì 1° luglio ed entro e non oltre il 31 luglio 2019, presso la sede del Consiglio Regionale Lombardo dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, in via Mozart, 16 a Milano, nei seguenti giorni ed orari:

LUNEDI’- MARTEDI’ – MERCOLEDI’ – GIOVEDI’ – VENERDI’ dalle ore 9:30 alle ore 12:30 – dalle ore 14:30 alle ore 17:00

Il Presidente del Consiglio Regionale Lombardo dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Nicola Stilla, a nome dell’intero Consiglio Direttivo, ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa attraverso la vendita e l’acquisto dei biglietti.

Il Presidente
Nicola Stilla

———————————————————

Campagna fiscale 2019

     – CAF ANMIL S.r.l. convenzionato

     – Servizi  soci Uici

———————————————————

​Care amiche, cari amici,
​vi informo che anche quest’anno è stata rinnovata la convenzione con il CAF ANMIL S.r.l.
Per il rinnovo della convenzione, il riferimento è al Prot. PN 1673 del 13/02/2019.
Con il presente comunicato, andiamo ad illustrare meglio i servizi in convenzione.
Presentazione 730, UNICO e ISEE
La campagna fiscale, per il 2019, è alle porte (a partire, presumibilmente, dai primi di Aprile)
Soci Uici, coniugi e parenti di I° grado che fanno riferimento a Sezioni Uici localmente convenzionate con l’ANMIL S.r.l.
Per conoscere quali siano le Sezioni Uici convenzionate, consultate la pagina L’Unione e i Servizi convenzionati per il Patronato ed il CAF, sul nostro sito www.uiciechi.it
Come già avvenuto lo scorso anno, il nostro personale è pronto, già da ora, a prendere gli appuntamenti di quanti vogliano rivolgersi all’ANMIL per la presentazione del proprio 730 o del modello UNICO. In Sezione, durante la raccolta, vi aspetterà un operatore del CAF ANMIL S.r.l., che si preoccuperà di prendere personalmente tutta la documentazione, dopo averla controllata.
Per fissare l’appuntamento con l’operatore ANMIL, sarà sufficiente telefonare all’Unione e prendere accordi con il personale sezionale.
Soci Uici, coniugi e parenti di I° grado che fanno riferimento a Sezioni Uici NON convenzionate con l’ANMIL S.r.l.
Anche laddove la Sezione Uici abbia deciso di non convenzionarsi con l’ANMIL, ai soci Uici, ai coniugi e parenti di I° grado verrà riservato il medesimo tariffario, in forza di Accordi Nazionali stipulati tra questa Presidenza Nazionale e la Direzione Generale del CAF ANMIL S.r.l. (Rif. Prot. PN 1673 del 13/02/2019).
In questo caso, l’interessato sarà libero di recarsi direttamente presso gli Uffici dell’ANMIL e presentarsi come socio dell’Unione o suo familiare.
Se necessario, le fotocopie saranno fatte gratuitamente (sebbene sia più agevole e rapido per tutti presentarsi già con i documenti fotocopiati).
Per i recapiti delle sedi del CAF ANMIL S.r.l., rivolgetevi alla Sezione Uici di appartenenza NON convenzionata.
Ciò in premessa, segue il tariffario per la campagna fiscale 2019 che avrà validità su tutto il territorio nazionale e riguarderà, quindi, l’intera platea degli iscritti all’Uici.
Modello 730 singolo per soci UICI
Euro 10,00
Modello 730 singolo per coniugi e parenti di I° grado
Euro 18,00
Modello 730 congiunto per soci UICI
Euro 17,00
Modello 730 congiunto per parenti di I° grado
Euro 23,00
Modello UNICO per soci UICI
Euro 23,00
Modello UNICO per coniugi e parenti di I° grado
Euro 28,00
ISEE
gratuito
*Per parenti di I° grado si intendono FIGLI e GENITORI dei soci Uici (non interessa che figli e genitori di soci Uici siano conviventi, o meno).
*Il coniuge del socio UICI riceve dall’ANMIL il medesimo trattamento dei parenti di
I° grado
Inoltre, va precisato che:
1. per chi si rivolgerà direttamente agli Uffici del CAF ANMIL S.r.l., sarà sufficiente esibire la tessera associativa in corso di validità per dimostrare di essere socio dell’Unione;
2. i compensi sono intesi IVA inclusa e soggetti all’emissione di fattura a carico del socio e familiare Uici o di altro contribuente, che si avvale del servizio fiscale CAF ANMIL S.r.l.
Il pagamento avverrà al momento della raccolta dei documenti; il 730, una volta elaborato dal CAF, verrà inviato comodamente per e-mail o ritirato brevi manu in Uici o presso l’ANMIL, a vostra preferenza;
3. non è prevista discrezionalità tariffaria tra le parti CAF ANMIL S.r.l. e Uici a livello provinciale.
Dato che, come è noto, la campagna fiscale ha ritmi piuttosto congestionati, il consiglio che rivolgiamo a tutti è quello di telefonare possibilmente entro il 28 febbraio all’Uici (o direttamente al CAF ANMIL S.r.l. se la Sezione non è in convenzione) e prendere appuntamento (l’ANMIL ha già l’agenda aperta).
Ovviamente, nel caso si chiamasse in ritardo (ad es, a campagna fiscale iniziata), ci si dovrà rimettere alla disponibilità residua dell’agenda del CAF.
In caso di difficoltà nel fissare l’appuntamento, vi invito ad mandare una segnalazione a: lavoro@uiciechi.it (indicando nominativo, Provincia di riferimento e recapito telefonico) Sarà nostra premura coordinarci con la Sezione Uici, o direttamente con il CAF, per il vostro appuntamento.
Altri servizi del CAF ANMIL S.r.l. (Visure catastali, Tasse sugli immobili, etc)
Per tutte le altre pratiche nel portafoglio del CAF ANMIL S.r.l., rimandiamo al tariffario ANMIL localmente definito, che troverete esposto al pubblico anche presso le Sezioni Uici convenzionate.
Dato l’impegno, profuso anche quest’anno, per mantenere, con il CAF ANMIL S.r.l., condizioni pattizie assolutamente di maggior favore per i soci dell’Uici, invito le strutture territoriali in indirizzo a voler dare al presente comunicato la massima diffusione.
Vive cordialità.
Mario Barbuto
Presidente Nazionale

Questo comunicato è presente in forma digitale sul Sito Internet: http://www.uiciechi.it/documentazione/circolari/main_circ.asp



UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS APS – SEZIONE TERRITORIALE DI LODI
VIA FANFULLA N. 22 – C.A.P. 26900 LODI

Tel:                
0371 – 56312  –
Fax:               0371 – 428818  –
Fax:               377 – 70 87 841  –

CODICE SDI (DESTINATARIO FATTURE ELETTRONICHE): 5RUO82D

Pec:              uicilodi@messaggipec.it
E-mail:         uiclodi@uiciechi.it
Home Page: uicilodi.org

Per eventuali donazioni libere, Banco BPM S.P.A. via Cavour, 40/42 – 26900 Lodi (LO)
il nostro codice IBAN; I T 2 1 O 0 5 0 3 4 2 0 3 0 1 0 0 0 0 0 0 1 2 4 3 9 1;

Oppure puoi sostenerci donando il tuo 5 per 1000:
Codice Fiscale   9 2 5 4 3 2 5 0 1 5 0

ENTE MORALE POSTO SOTTO LA VIGILANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (D.P.R. 23-12-1978 G.U. n: 62 del 3-3-1979)