CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI, 2023


PROT. N. 16

Lodi, 11/03/2023

A tutti i soci della Sezione
U.I.C.I. ONLUS – APS di Lodi

Ai componenti
il Consiglio U.I.C.I. ONLUS – APS
della Sezione Territoriale di Lodi

Al Componente
il Consiglio Regionale Lombardo
U.I.C.I. ONLUS – APS della Sezione
Territoriale di Lodi
Sig. Cristian Ghisalberti

Alla Vicepresidente Nazionale U.I.C.I.
ONLUS – APS
Sig.ra Linda Ligname

Al Presidente Regionale U.I.C.I.
ONLUS – APS
Prof. Giovanni Battista Flaccadori

Ai Componenti della Direzione
Nazionale U.I.C.I. ONLUS – APS
Sig.ra Linda Ligname
Marino Attini,
Adoriano Corradetti,
Giuseppe Lapietra

Ai Componenti del Consiglio Nazionale
U.I.C.I. ONLUS – APS
Sig. Nicola Stilla
Sig. Rodolfo Masto

Loro indirizzi

OGGETTO:
Convocazione dell’Assemblea annuale ordinaria dei Soci della Sezione
Territoriale di Lodi – sabato 01 aprile 2023

Cara Socia, Caro Socio,
Ti comunico che l’Assemblea della Sezione Territoriale di Lodi dell’Unione Italiana dei
Ciechi e degli Ipovedenti Onlus – APS è convocata in seduta ordinaria per il giorno sabato 01 Aprile 2023, presso la sede dell’Associazione Arbitri (AIA) sita in via Fanfulla 22 a Lodi, piano terra, alle ore 08:30, in prima convocazione e alle ore 09:30, in seconda convocazione; in questo caso l’Assemblea sarà validamente costituita qualsiasi sia il numero degli associati intervenuti.
Ordine del Giorno:

  1. elezione del Presidente e del Vicepresidente;
  2. nomina del Segretario;
  3. elezione di tre questori vedenti;
  4. relazione sull’attività svolta nell’anno 2022: valutazioni e determinazioni ed approvazione;
  5. conto consuntivo anno 2022: valutazioni e determinazioni ed approvazione;
  6. varie ed eventuali.
    Saranno inoltre resi disponibili, con atti separati, prima dell’Assemblea, la relazione sull’attività svolta nell’anno 2022 e la descrizione sintetica delle entrate e delle uscite relative al bilancio consuntivo. Tutta la documentazione inerente l’ordine del giorno dell’Assemblea sarà pubblicata sulla sezione del sito all’indirizzo LINK: comunicazioni-soci-2023 , in formato accessibile sarà resa disponibile a tutti i soci presso la Sezione nei seguenti orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, da giovedì 23 marzo 2023.
    Ricordo, inoltre, che per poter esperire il diritto di voto è necessario il pagamento della quota tessera anche dell’anno in corso; tale operazione si potrà effettuare prima dell’inizio dei lavori assembleari.
    Partecipano all’Assemblea con diritto di voto, i soci effettivi e tutori che siano in regola con il tesseramento, nonché, i nuovi soci che risultino regolarmente iscritti alla data di svolgimento dell’Assemblea stessa. Possono, altresì, presenziare ai lavori assembleari i soci sostenitori e onorari, ai quali viene esteso l’avviso di convocazione dell’Assemblea.
    Hanno facoltà di presenziare, senza diritto di voto e di parola, anche i soci non in regola con il pagamento della quota associativa (art. 17 comma 8 del Regolamento Generale).
    Si precisa che la prima convocazione sarà valida solo se sarà presente la metà più uno dei Soci, mentre la seconda convocazione, ore 09:30, sarà valida indipendentemente dal numero dei Soci presenti (art. 17, comma 2, Regolamento Generale).

Si potrà ascoltare, intervenire in assemblea ed esprimere il proprio voto sui documenti, anche in modalità video-conferenza attraverso la piattaforma Zoom Meetings, accedendo da PC, tablet o smartphone oppure da un semplice telefono fisso o mobile (come da indicazioni dettagliate riportate in calce alla NOTA 1).

La Segreteria Sezionale rimane a disposizione per ogni ulteriore informazione o chiarimento.
Siamo lieti di comunicarvi, inoltre, che al termine dei lavori Assembleari, presso il ristorante L’Esodo, sito in via Indipendenza, 44 – a Nosadello frazione di Pandino (CR),
si terrà il tradizionale pranzo sociale con le modalità di seguito elencate:
Al pranzo sono invitati tutti i soci e loro accompagnatori, amici e parenti, con il versamento di un contributo di € 16,00 pro capite.
Le prenotazioni dovranno essere effettuate contattando la segreteria al numero di tel.
0371/56312 nei consueti orari di ufficio, entro il giorno lunedì 20 marzo 2023, alle ore 12:00.
Il versamento della relativa quota di partecipazione potrà essere eseguito il giorno dell’Assemblea.
Menu pranzo: Pasta zucchine e gamberetti – arrosto farcito con patate al forno – acqua, vino, caffè e dolce.

Il Presidente
Ennio Ladini

NOTA 1

Per chi intende assistere ai lavori assembleari da PC:
a) premere il seguente link:

https://zoom.us/j/95263910085

ID riunione: 952 6391 0085
b) per attivare e disattivare il microfono, raggiungere il pulsante “mute my audio” e fare doppio tap per disabilitare il mircrofono oppure per riabilitarlo raggiungere il pulsante “unmute my audio” e fare doppio tap;
c) per attivare e disattivare il video, raggiungere il pulsante “start my video” per attivarlo o “stop my video” per disattivarlo, poi fare doppio tap (per partecipare all’Assemblea, si prega cortesemente di disattivare il video per rendere più fluido il collegamento);
d) per “alzare la mano” per chiedere la parola e per partecipare alle votazioni palesi, raggiungere “more” e fare doppio tap, raggiungere “rase hand” e fare doppio tap. Se si vuole “abbassare la mano” alzata per errore o perché non più necessario, raggiungere il pulsante “more” e fare doppio tap, raggiungere “slower hand” e fare doppio tap.

Per chi intende assistere ai lavori assembleari da telefono:

a) comporre uno a scelta dei seguenti numeri in base alla tua posizione : +390200667245, oppure, +3902124128823, +39 069 480 6488, e, quando richiesto dalla voce in inglese, digitare il codice ID della riunione. ID riunione: 95263910085 seguito dal tasto cancelletto

b) per attivare e disattivare il microfono, premere consecutivamente i tasti *6 (asterisco sei);
c) per “alzare la mano” per chiedere la parola o per partecipare alle votazioni palesi, premere consecutivamente i tasti *9 (asterisco nove).


Comunicato Stampa

SETTIMANA MONDIALE DEL GLAUCOMA: 12-18 marzo 2023 A LODI PREVENZIONE E INFORMAZIONE

Accendiamo i riflettori sul glaucoma: dal 12 al 18 marzo si tiene una settimana dedicata alla prevenzione e all’informazione su una malattia degenerativa che colpisce, solo in Italia, oltre un milione di persone, la metà delle quali non è neppure consapevole di esserne affetta. A promuoverla, con iniziative gratuite in numerose città, è l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus, in stretta collaborazione con i suoi Comitati regionali e provinciali, assieme alle Sezioni locali dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti.

L’UICI di Lodi il 14 marzo organizza a Lodi (piazza Broletto) dalle 9.30 alle 12.30 uno stand di promozione con la distribuzione di materiale informativo sul glaucoma e su altre malattie della vista. Il 17 marzo alle 15,00 sempre a Lodi al Teatrino Musitelli (via Paolo Gorini, 21) si terrà un incontro pubblico con la popolazione. Parteciperanno i medici oculisti del territorio Dott. Riccardo Forte e Dott. Giuseppe Rizzi.

Il glaucoma è la prima causa di cecità irreversibile al mondo e colpisce 55 milioni di persone: si manifesta quasi sempre coinvolgendo i due occhi, danneggiando irreparabilmente il nervo ottico. Nella maggior parte dei casi è associato a un aumento della pressione interna dell’occhio che causa, nel tempo, danni permanenti alla vista, accompagnati da riduzione del campo visivo e alterazioni della papilla ottica, visibili all’esame del fondo oculare.

Una semplice visita oculistica è sufficiente a diagnosticare un glaucoma in fase iniziale o ancora non grave; è necessario, pertanto, sottoporsi con regolarità a controlli oculistici, specialmente in presenza di fattori di rischio quali età, precedenti familiari e miopia elevata.  

È buona norma, per chi ha più di 40 anni, sottoporsi a un controllo oculistico che comprenda anche la misurazione della pressione oculare. Un momento ideale è rappresentato dall’insorgenza della presbiopia.

             Il Presidente

              Ladini Ennio


Prot. n. 12



Lodi, 01/03/2023
Ai componenti
il Consiglio U.I.C.I. ONLUS – APS
della Sezione Territoriale di Lodi


Al Componente
il Consiglio Regionale Lombardo U.I.C.I.
ONLUS – APS della Sezione
Territoriale di Lodi
Sig. Cristian Ghisalberti


Al Presidente Nazionale U.I.C.I.
ONLUS – APS
Prof. Mario Barbuto


Al Presidente Regionale U.I.C.I.
ONLUS – APS
Prof. Giovanni Battista Flaccadori


All’addetto Stampa del Consiglio
Regionale U.I.C.I. ONLUS – APS
Dott. Massimiliano Penna


Alla Coordinatrice del Team 1 della
Direzione Nazionale U.I.C.I. ONLUS – APS
Sig.ra Linda Ligname


Ai Componenti del Consiglio Nazionale
U.I.C.I. ONLUS – APS
Sig. Nicola Stilla
Sig. Rodolfo Masto
Loro indirizzi

OGGETTO: Convocazione in seduta ordinaria del Consiglio della Sezione Territoriale di Lodi
dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS – APS.

Si comunica che il Consiglio della Sezione Territoriale di Lodi dell’Unione Italiana dei
Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS – APS è convocato in seduta ordinaria per il giorno martedì 07 marzo 2023, alle ore 09:30, presso la sede di via Fanfulla 22 a Lodi, e contemporaneamente, mediante
piattaforma Zoom Meeting per trattare e discutere gli argomenti di cui al seguente

ordine del giorno


1) Approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
2) Acquisizione, trasferimento e cancellazione Soci;
3) Comunicazioni del Presidente, tra cui:

  • Informazioni sull’incontro per l’inclusione lavorativa dei disabili sensoriali;
  • Informazioni sull’incontro con i genitori di Tomas Brera;
    4) Discussione e predisposizione della Relazione sulle attività svolte anno 2022;
    5) Discussione e predisposizione del Bilancio Consuntivo al 31/12/2022;
    6) Delibere di carattere organizzativo, tra cui:
  • Pranzo con i soci, in occasione dell’Assemblea ordinaria dei soci del 01 aprile 2023;
    7) Delibere di carattere amministrativo tra cui:
  • Autorizzazioni sull’uso dell’auto sezionale;
  • Utilizzo del nuovo cellulare sezionale;
  • Aggiornamento registro dei volontari;
    8) varie ed eventuali.
    Con riferimento alla riunione consiliare di cui trattasi, si precisa che:
    verranno trasmessi separatamente, ai sensi dell’Art. 19 comma 2 del Regolamento Generale dello Statuto,
    il verbale della riunione consiliare precedente.
    Invito i colleghi alla puntuale presenza alla riunione di Consiglio di cui sopra, in quanto si dovranno
    trattare argomenti di particolare importanza.
    Per accedere all’audio-conferenza, Per chi intende assistere ai lavori consiliari in modalità on -line:
    Entra nella riunione in Zoom
    https://zoom.us/j/92013859759
    ID riunione: 920 1385 9759
    Un tocco su dispositivo mobile
    +390694806488,,92013859759# Italia
    +390200667245,,92013859759# Italia
    Componi in base alla tua posizione
    +39 069 480 6488 Italia
    +39 020 066 7245 Italia
    +39 021 241 28 823 Italia
    ID riunione: 920 1385 9759
    Si informa che la riunione verrà trasmessa in diretta streaming attraverso la pagina Facebook della
    sezione Territoriale di Lodi dell’U.I.C.I..
    La pagina è raggiungibile al seguente indirizzo:
    Dalla Comunità UICI clicca sul testo per entrare nella riunione
    https://zoom.us/j/92013859759

Cordiali saluti.
Il Presidente
Ennio Ladini


Prot. n. 03                                                                                    Lodi, 08/02/2023

Ai componenti

il Consiglio U.I.C.I. ONLUS – APS

della Sezione Territoriale di Lodi

Al Componente

il Consiglio Regionale Lombardo U.I.C.I.  Onlus – APS della Sezione

Territoriale di Lodi

Sig. Cristian Ghisalberti

Al Presidente Nazionale U.I.C.I.

Onlus – APS

Prof. Mario Barbuto

Al Presidente Regionale U.I.C.I.

ONLUS – APS 

Prof. Giovanni Battista Flaccadori

All’addetto Stampa del Consiglio

Regionale U.I.C.I. ONLUS – APS

Dott. Massimiliano Penna      

Alla Coordinatrice del Team 1 della

Direzione Nazionale U.I.C.I. ONLUS – APS

Sig.ra Linda Ligname

Ai Componenti del Consiglio Nazionale U.I.C.I. ONLUS – APS

Sig. Nicola Stilla

Sig. Rodolfo Masto

                                       Loro indirizzi

OGGETTO:  Convocazione in seduta ordinaria del Consiglio della Sezione Territoriale di Lodi dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS – APS.

Si comunica che il Consiglio della Sezione Territoriale di Lodi dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS – APS è convocato in seduta ordinaria per il giorno martedì 14 febbraio 2023, alle ore 09:30, presso la sede di via Fanfulla 22 a Lodi, e contemporaneamente, mediante piattaforma Zoom Meeting, e diretta streeming, per trattare e discutere gli argomenti di cui al seguente

ordine del giorno

  1. Approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
  2. acquisizione, trasferimento e cancellazione Soci;
  3. comunicazioni del Presidente:
  4. ratifica delibere del Presidente:
  • delibera del Presidente del 12/01/2023;
  • ratifica delibere del Presidente;
  • delibere di carattere organizzativo, tra cui:
  • progetto Irifor “promozione del benessere fisico nella terza età”;
  • Settimana mondiale del glaucoma settimana dal 12-18 marzo 2023;
  • Progetto famiglie con ragazzi ipovedenti/non vedenti;
  • Progetto bando della terza età – quando il malato non vede cosa fare
  • Progetto mostra 2023 – Far Sentire l’Arte;
  • Spettacolo con la compagnia de “Il Siparietto”;
  • Giornata Regionale dello sport del 25 marzo 2023;
  • Presentazione del bastone SAFEWALK;
  • Assemblea soci;
  • Festeggiamento consegna cane guida al socio Manini;
  • Proposta ditta Salus;
  • delibere di carattere amministrativo, tra cui:
  • fondo di solidarietà UICI Lodi;
  • varie ed eventuali.

Con riferimento alla riunione consiliare di cui trattasi, si precisa che:
verranno trasmessi separatamente, ai sensi dell’Art. 19 comma 2 del Regolamento Generale dello Statuto, il verbale della riunione consiliare precedente.
Invito i colleghi alla puntuale presenza alla riunione di Consiglio di cui sopra, in quanto si dovranno trattare argomenti di particolare importanza.

Per accedere all’audio-conferenza, per chi intende assistere ai lavori consiliari in modalità on -line, premere il seguente link:

https://zoom.us/j/96877650885
ID riunione: 968 7765 0885

Un tocco su dispositivo mobile

+390200667245,,96877650885# Italia
+3902124128823,,96877650885# Italia

Componi in base alla tua posizione

+39 020 066 7245 Italia

+39 021 241 28 823 Italia

+39 069 480 6488 Italia

ID riunione: 968 7765 0885

Si informa che la riunione verrà trasmessa in diretta streaming attraverso la pagina Facebook della sezione Territoriale di Lodi dell’U.I.C.I..

La pagina è raggiungibile al seguente indirizzo:         

Comunità UICI Lodi
https://www.facebook.com/UICILODI

GRUPPO UICI Lodi
UICI – ONLUS APS – Sezione Territoriale di Lodi
https://www.facebook.com/groups/UICI.SEZIONE.PROVINCIALE.LODI.GRUPPO/permalink/3406738892944662

Cordiali saluti.    

        

Il Presidente 
Ennio Ladini

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS APS – SEZIONE TERRITORIALE DI LODI VIA T. FANFULLA N. 22 – C.A.P. 26900 LODI – Tel.: 0371 – 56312 –   Fax: 0371 – 428818Cell.: 377/7087841
https://uicilodi.orgPec: uicilodi@messaggipec.it –   E-mail:  uiclodi@uici.it – codice SDI: 5RUO82D
Per eventuali donazioni libere, il nostro codice IBAN: Banco BPM S.P.A. – Via Cavour, 40/42 – 26900 Lodi – I T 21 O 0 5 0 3 4 2 0 3 0 1 0 0 0 0 0 0 1 2 4 3 9 1;
Oppure puoi sostenerci donando il tuo 5 per 1000: Codice Fiscale   9 2 5 4 3 2 5 0 1 5 0
ENTE MORALE POSTO SOTTO LA VIGILANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (D.P.R. 23-12-1978 G.U. n: 62 del 3-3-1979)