
ATTIVITA’- EVENTI
Corso Braille per i soci UICI-LODI
Caro socio, cara socia,
come già accennato in varie occasioni, ci sono alcuni soci, tra noi, che si sono offerti di mettere a disposizione di tutti, loro particolari attitudini o capacità.
In questo caso, abbiamo accolto molto volentieri l’offerta di disponibilità da parte di un nostro socio di impartire lezioni di lettura e scrittura Braille ai soci che ancora non conoscessero questo importante metodo di comunicazione dei non vedenti. Questo primo corso, sarà dedicato ai soli principianti fino al raggiungimento di cinque allievi.
Giovedì 05 dicembre 2019 dalle ore 09:30 alle ore 12:00, presso la sede sociale di via Fanfulla 22, si terrà la prima lezione introduttiva al corso, in cui si forniranno nozioni di scrittura base e cenni storici.
Chi fosse interessato/a, può telefonare ai numeri sotto indicati:
Tel. – UICI-LODI: 03 71 56 31 2
Cell. – UICI-LODI: 37 77 08 78 41
Telefonare entro martedì 13 dicembre p.v. dalle ore 09:30 alle ore 12:30.
Sperando che vogliate accogliere benevolmente questo ulteriore motivo di incontro e condivisione, con l’occasione vi inviamo i nostri più cordiali saluti.
Dimostrazione Ausilii ed Articoli tecnologici per migliorare l’autonomia e la mobilità dei
ciechi e degli ipovedenti
Dimostrazione Ausilii ed Articoli tecnologici per migliorare l’autonomia e la mobilità dei
ciechi e degli ipovedenti.
Sabato 30 Novembre 2019 dalle ore 9:00 alle ore 12:00, presso la sede sociale
in Lodi, Via Fanfulla 22 ( Sala Arbitri Piano Terra ) si terrà una dimostrazione
di Ausilii ed Articoli tecnologici per migliorare l’autonomia e la mobilità dei
ciechi e degli ipovedenti, grazie al “Centro Regionale Tiflotecnico“.
Al termine, verrà offerto un gustoso aperitivo.
Non mancate, noi vi aspettiamo.

“Anche quest’anno l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS – APS Sezione Territoriale di Lodi, organizza il tradizionale spettacolo “Voci d’Inverno” 14ª edizione, che segnerà l’apertura ufficiale delle celebrazioni, per il centenario di fondazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, (Genova 26 Ottobre 1920) che si terrà venerdì 13 dicembre 2019 alle ore 21:00 nel prestigioso Auditorium Tiziano Zalli, Centro BPL Lodi, via Polenghi Lombardo,13.
Si tratta di uno spettacolo di musica ed arte varia, particolarmente caro alla nostra sezione e ai nostri soci, in quanto consuetudine annuale, mai interrotta, per diffondere un importante messaggio di condivisione ed inclusione sociale.
Trattasi di una serata all’insegna di ottima musica regalataci da artisti vedenti e non vedenti, uniti per sostenere questo nostro progetto che, sin dalla sua prima edizione a cura del nostro ex Presidente signor Giovanni Vangi, con la folta partecipazione di pubblico, conferma la positività e il successo del messaggio che si intende diffondere.
Nel corso della serata, avrà luogo, inoltre, la proiezione di un cortometraggio intitolato “Tempio” con la regia di Andrea Granata, che la sezione U.I.C.I. di Lodi è particolarmente lieta di appoggiare, in quanto si tratta del primo lavoro amatoriale di un gruppo di giovani che ha dimostrato la volontà di rendere questo cortometraggio, nonché i prossimi lavori, accessibili anche alle persone con disabilità visiva.
Informo, altresì, che si tratta di un pregevole intento di far conoscere le bellezze artistiche del nostro territorio, in questo loro primo cortometraggio, infatti, il Tempio della Beata Vergine dell’Incoronata di Lodi sarà il protagonista, unitamente alla Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo di Castiraga Vidardo.
Sarà una serata musicale nella quale sarà il pubblico a designare la canzone vincitrice con le voci di:
Alberto Bignamini, Andrea Ciaramella, Fabiana Francesconi e Noemi tramonti, con la partecipazione del gruppo “CONTRABBANDO” e dei cantanti e musicisti Stefano e Fabrizio Lana, le “Everlysisters”, presenta Bernadette Zerrella (Berry), Direttore Artistico Clara Zilli.
Il tutto all’insegna dei meravigliosi anni ‘80, che hanno prodotto un sound moderno, con un groviglio di generi musicali contemporanei, periodo dove il Pop/Rock raggiunse il suo massimo e dove l’espansione era al suo culmine storico, artisti come Micheal Jackson, Vasco Rossi, Madonna, Loredana Bertè ecc.
Un altro suggestivo momento che caratterizzerà la serata sarà l’attribuzione del riconoscimento, “Penna del Cuore”, che da tre anni la sezione U.I.C.I. Lodi conferisce a chi si è particolarmente distinto, nel corso dell’anno, nel sostegno alla nostra Associazione ed in genere nei confronti della disabilità visiva.
Con la speranza che vogliate accogliere positivamente questo nostro evento e onorandoci della vostra partecipazione, possiamo concludere con la nostra consueta frase “VI ASPETTIAMO NUMEROSI!”, L’INGRESSO È GRATUITO.
La Presidente
Daniela Monico
P.S.
Per Informazioni più dettagliate:
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS – APS – SEZIONE TERRITORIALE DI LODI – VIA TITO FANFULLA, 22 – 26900 – LODI
Home Page UICI-LODI: www.uicilodi.org
E-mail: uiclodi@uiciechi.it
E-mail PEC : uicilodi@messaggipec.it
Tel. – UICI-LODI: 0371 56 31 2
Fax – UICI-LODI: 0371 42 88 18

“Un dono per la vista“
Domenica 8 dicembre 2019 – Giornata Regionale della Prevenzione e della Riabilitazione Visiva – “Un dono per la vista“ – regala e regalati un cofanetto contenente quattro tavolette di finissimo cioccolato“ due tavolette senza zucchero e due tavolette di cioccolato biologico, in una bellissima confezione regalo prodotto appositamente per la giornata dalla Ditta ICAM.
Con un contributo di soli nove euro potrai sostenere le iniziative per diffondere una corretta cultura della prevenzione delle malattie della vista e sostenere tutte le azioni per la riabilitazione visiva.
In questo periodo di regali, non dimenticarti di salvaguardare i tuoi occhi, un bene prezioso e insostituibile.
Il nostro stand sarà presente: a Lodi nella hall dell’Ospedale Maggiore dalle ore 9:00 alle ore 18:00, a Secugnago Piazza Matteotti dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Sezione Territoriale di Lodi
PRESENTA
“SINSALE”
SPETTACOLO DIALETTALE DI E CON
BIGNO BIGNAMI E FRANCO ROSSI
REGIA DI
VIVIANA PORRO
MARTEDI’ 12 NOVEMBRE 2019 – ORE 21:00 TEATRO ALLE VIGNE – VIA CAVOUR, 66 – LODI – BIGLIETTO € 12,00 – PER INFORMAZIONI: 3495522057 – PREVENDITA PRESSO BIGLIETTERIA DEL TEATRO ALLE VIGNE (TEL. 0371/409855) – DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ – DALLE ORE 17:00 ALLE ORE 19:00
MARTEDI’ 12 NOVEMBRE APERTURA BIGLIETTERIA ALLE ORE 20:00
CON IL PATROCINIO:
PROVINCIA DI LODI
CITTA DI LODI
FONDAZIONE BANCA POPOLARE DI LODI.
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
ONLUS APS
Sezione Territoriale di Lodi
Gentilissimi,
l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS – APS Sezione Territoriale di Lodi è lieta di promuovere l’evento:
“Progetto nazionale di Prevenzione delle malattie della retina e del nervo ottico”, diffondendo il comunicato del Presidente dell’Agenzia Internazionale della Prevenzione IAPB Italia Onlus e precisamente:
“Glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatie complessivamente riguardano oltre 3 milioni di italiani e 400 milioni di persone nel mondo. Questi dati sono in ulteriore aumento a causa del progressivo invecchiamento della popolazione, lasciando intravedere uno scenario minaccioso per quanto riguarda la qualità della vita dei cittadini e la sostenibilità della spesa sanitaria.
Il progetto è promosso dall’Agenzia Internazionale per la prevenzione della Cecità – IAPB Italia Onlus, grazie al sostegno del Parlamento italiano che, con l’ultima legge di bilancio, ha voluto dare una risposta incisiva al grande bisogno di prevenzione visiva presente nella popolazione. L’iniziativa, che ha il supporto scientifico della Società Oftalmologica Italiana, ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Salute, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dell’Intergruppo Parlamentare per la Tutela della Vista.
Il programma della Campagna, che interesserà tutte le regioni italiane e si concluderà nel 2021, prevede la permanenza in diverse città di ogni regione di una grande struttura ambulatoriale mobile – un tir hi-tech – dotata di più postazioni, presso la quale sarà possibile effettuare gratuitamente controlli oculistici ad alta tecnologia su retina e nervo ottico.
In Lombardia, la postazione sarà presente a Varese 21, 22 e 23 settembre, in Piazza della Repubblica, dalle 10 alle 18; a Milano dal 24, 25 e 26 settembre, in Via Melchiorre Gioia 37, dalle 10 alle 18; a Lodi 27, 28 e 29 settembre, in Piazza Castello, sempre dalle 10 alle 18.
Per quanto sopra, vi sarei grato se voleste diffondere l’informazione e sollecitare la popolazione a cogliere l’opportunità di effettuare gratuitamente controlli oculistici. Vi ringrazio e vi invio cari saluti.”
Lodi, 23/09/2019
La Presidente
Daniela Monico
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS APS – SEZIONE TERRITORIALE DI LODI
VIA FANFULLA N. 22 – C.A.P. 26900 LODI
Tel: 0371 – 56312 –
Fax: 0371 – 428818 –
Fax: 377 – 70 87 841 –
CODICE SDI (DESTINATARIO FATTURE ELETTRONICHE): 5RUO82D
Pec: uicilodi@messaggipec.it
E-mail: uiclodi@uiciechi.it
Home Page: uicilodi.org
Per eventuali donazioni libere, Banco BPM S.P.A. via Cavour, 40/42 – 26900 Lodi (LO)
il nostro codice IBAN; I T 2 1 O 0 5 0 3 4 2 0 3 0 1 0 0 0 0 0 0 1 2 4 3 9 1;
Oppure puoi sostenerci donando il tuo 5 per 1000:
Codice Fiscale 9 2 5 4 3 2 5 0 1 5 0
ENTE MORALE POSTO SOTTO LA VIGILANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (D.P.R. 23-12-1978 G.U. n: 62 del 3-3-1979)
Caro Socio, Cara Socia, Vi informiamo che il giorno mercoledì 02 ottobre 2019 dalle ore 14:30 / 15:00 è stata organizzata la “Castagnata da Cesarina”, come lo scorso anno. Potrete gustare castagne, pane e salame e dolcetti vari. Siete pregati di dare conferma della vostra presenza, nonché necessità di accompagnamento entro lunedì 30 settembre ’19, ore 12:00. Consapevoli del poco preavviso, ma speriamo, comunque, possiate accogliere con piacere questa opportunità di trascorrere un pomeriggio insieme in allegria gustando un ottima merenda offerta da alcuni amici, soci e dalla vostra sezione. Cari saluti. La Presidente Daniela Monico Cari soci, volontari, amici. Non perdete questa occasione per passare una domenica in compagnia, all’aria aperta! Vi aspettiamo numerosi. Giuseppe Tortini Cari Amici, care Amiche, comunichiamo che la sezione U.IC.I. di Lodi ha organizzato, come ogni anno, la grigliata, presso la cascina della nostra Amica Cesarina (Il Casottone), per il giorno domenica 23 giugno 2019, con arrivo in cascina previsto per le ore 12:00. Il costo a persona è di € 20,00. Per poter favorire l’organizzazione dell’iniziativa si accettano prenotazioni entro e non oltre venerdì 14 giugno p.v. chiamando alla segreteria al numero di telefono 0371/56312, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:00. Chi avesse necessità del sevizio di accompagnamento a mezzo auto U.I.C.I. è pregato di comunicarlo in segreteria entro mercoledì 19 giugno p.v. In attesa di un vostro riscontro, colgo l’occasione di porgere cordiali saluti. La Presidente Daniela Monico Cari soci, volontari, amici e simpatizzanti, anche quest’anno, la nostra sezione ha deciso di partecipare alla Marcia dei colori, che si svolgerà, domenica 02 giugno p.v., con partenza dalle ore 07,00 alle 09,00, in Piazza Europa a Brembio. I percorsi previsti sono vari, di km 2/4/7/14/21, a scelta, da percorrere a passo libero, aperta a tutti. La quota di partecipazione e di € 4,50 con riconoscimento e di € 2,50 senza riconoscimento. Chi volesse partecipare, può confermare la propria adesione, con i dati anagrafici, entro venerdì 31 maggio p.v., alla nostra segreteria telefonando al numero di tel. 0371-56312, dalle ore 09:30 alle ore 12:30. La nostra sezione inoltre, sarà presente con il banchetto per la promozione dell’U.I.C.I. di Lodi, per distribuzione di materiale informativo sulla prevenzione e con i nostri consueti gadget (cioccolata, biscotti, confezioni di composte di frutta, riso carnaroli). Vi aspettiamo numerosi!!! In allegato troverete il volantino completo della manifestazione. Il Vice Presidente Giuseppe Tortini Caro Socio, Cara Socia, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione Territoriale di Lodi organizza, anche quest’anno, uno spettacolo Teatrale in dialetto lodigiano per sensibilizzare la cittadinanza riguardo l’importanza della salvaguardia della antica cultura e tradizione lodigiana: Sabato 27 aprile 2019 ore 21:00 presso l’Oratorio di San Fereolo, la Compagnia Amatoriale “Il Siparietto” presenta … “Non ti pago…!!!”, commedia in tre atti tratta da “Non ti pago di Eduardo De Filippo”, diretta da Mariangelo Pagani. Ingresso € 8,00 a persona. Il ricavato sarà devoluto all’U.I.C.I. ONLUS – APS sezione Territoriale di Lodi, per sostenere le iniziative e le attività svolte per favorire l’inclusione scolastica, lavorativa, culturale e sociale dei ciechi e degli ipovedenti nella società, con particolare attenzione alla promozione della prevenzione della cecità. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla segreteria dell’U.I.C.I. – APS sezione territoriale di Lodi al numero di tel. 0371- 56312 – cell. 377/7087841. In allegato la locandina. Sperando di poterTi salutare sabato, colgo l’occasione per Augurare a te ed ai Tuoi cari, a nome di tutto il Consiglio Direttivo, della Segretaria e dei Volontari, una Serena Santa Pasqua. Sempre a disposizione per ogni tua necessità o bisogno, Ti invio cari saluti. La Presidente Daniela Monico
Anche quest’anno la nostra Sezione parteciperà con le altre Sedi Territoriali della Lombardia a questa storica maratona, per la terza volta centinaia di cappellini gialli spiccheranno in mezzo alle migliaia e migliaia di partecipanti a significare che .. ci siamo anche noi! DOMENICA 24 MARZO INCONTRO ALL’INGRESSO DELLA STAZIONE DI LODI ALLE ORE 07:15 SI PRENDERA’ TRENO LODI MILANO ROGOREDO (regionale) ALLE ORE 07:34 PREVISTO ARRIVO ORE 07:53, CHI NON E’ MUNITO DI TESSERA REGIONALE DEI TRASPORTI IVOL SI DEVE PREMUNIRE DEL BIGLIETTO DI 2° CLASSE DI € 4,00, IN QUANTO LA BIGLIETTERIA E’ CHIUSA; SCENDERE A MILANO ROGOREDO E SALIRE SULLA LINEA 3 DELLA METROPOLITANA DIREZIONE DUOMO OVE SI USCIRA’ NELLA PIAZZA DUOMO E CI SARA’ LA PARTENZA DELLA 5 KM ALLE ORE 09:30. Si prega di comunicare entro venerdì 22 marzo 2019 alle ore 12,30 chi si organizzerà per conto proprio per arrivare al Duomo, per evitare attese all’incontro del mattino del 24 marzo p.v. alla stazione di Lodi.
Fonte foto : Il Giorno Mercoledì 6 marzo 2019 – alle ore 15:30, dopo il corso di informatica, tutte le socie e le amiche della sezione sono invitate in sede per un rinfresco e un Brindisi alla salute di tutte le donne, faremo quattro chiacchiere insieme e chi vorrà potrà condividere storie della propria vita. Una semplice iniziativa che va al di là di ogni propaganda, luogo comune o stereotipo, sarà semplicemente un modo per stare insieme. lunedì 25 febbraio 2019 alle ore 11:00 presso la sede della nostra Associazione, in via Fanfulla, 22 – 26900 Lodi, si terrà la dimostrazione dell’Ausilio “Speaky Facile”, ausilio per non vedenti ed ipovedenti. Per tutti gli altri iscritti verrà richiesto un contributo di € 20,00. UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS APS – SEZIONE TERRITORIALE DI LODI VIA FANFULLA N. 22 – C.A.P. 26900 LODI Oppure puoi sostenerci donando il tuo 5 per 1000: Codice Fiscale 9 2 5 4 3 2 5 0 1 5 0 UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS APS – SEZIONE TERRITORIALE DI LODI
Castagnata da Cesarina
Caminada de Scugnai
Vi comunichiamo che, anche quest’anno, la nostra sezione, parteciperà alla marcia non competitiva denominata “Caminada de Scugnai” che avrà luogo a Secugnago (LO), domenica 22 settembre 2019, e di cui trovate il volantino allegato.
Come sapete, l’Amministrazione Comunale, la Pro Loco e la cittadinanza di Secugnago, partecipa e contribuisce in modo fattivo, alle iniziative della nostra sezione e, pertanto, vorremmo dimostrare il nostro riconoscimento, partecipando in buon numero, a questa manifestazione, giunta alla 40° edizione.
Inoltre vi ricordo che, durante la manifestazione, sarà presente sul luogo, il nostro banchetto per la promozione e la distribuzione di materiale informativo sull’U.I.C.I. di Lodi e sulla prevenzione e cura della vista, dove potranno presenziare coloro che non se la sentissero di partecipare alla marcia.
Per coloro che volessero partecipare e non avessero un accompagnatore, possono comunicarmelo, perché il Gruppo podistico “Aurora”, provvederà a fornirlo.
Quindi, comunicate alla nostra segretaria Rosa, o, al sottoscritto la vostra adesione, oppure, in occasione dell’Assemblea che si terrà sabato 21 settembre ’19 , presso la nostra sede di via Fanfulla, 22 a Lodi, alla quale siamo sicuri che non mancherete.
Referente Sport, Turismo e Cultura.
Il Casottone
Marcia dei colori
Il Siparietto” presenta … “Non ti pago…!!!
STRAMILANO 2019
Domenica 24 Marzo 2019
In bocca al lupo e buona camminata a tutti.
Rinfresco e Brindisi
Speaky Facile
Speaky Facile è un ausilio facilissimo da usare, completamente mutuabile dal Servizio Sanitario Nazionale.
Parli attraverso un telecomando vocale e Speaky Facile tramite la sua tecnologia intelligente ti ascolta, capisce ed esegue i tuoi comandi, ti risponde erogando i servizi ed i contenuti digitali.
Speaky Facile non è solo un lettore dello schermo ed un ingranditore ma anche un vero e proprio televisore, lettore, scanner e tanto altro.
Corso di Informatica
Tel: 0371 – 56312 –
Fax: 0371 – 428818 –
Pec: uicilodi@messaggipec.it –
E-mail: uiclodi@uiciechi.it
Home Page: uicilodi.org
Per eventuali donazioni libere, il nostro codice IBAN: Banca Popolare di Lodi Ag. 6 – Piazzale 3 Agosto, 1 – 26900 Lodi – I T 8 9 E 0 5 0 3 4 2 0 3 6 3 0 0 0 0 0 0 1 2 4 3 9 1;ENTE MORALE POSTO SOTTO LA VIGILANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (D.P.R. 23-12-1978 G.U. n: 62 del 3-3-1979)
VIA FANFULLA N. 22 – C.A.P. 26900 LODI
Tel: 0371 – 56312 –
Fax: 0371 – 428818 –
Fax: 377 – 70 87 841 –
CODICE SDI (DESTINATARIO FATTURE ELETTRONICHE): 5RUO82D
Pec: uicilodi@messaggipec.it
E-mail: uiclodi@uiciechi.it
Home Page: uicilodi.org
Per eventuali donazioni libere, Banco BPM S.P.A. via Cavour, 40/42 – 26900 Lodi (LO)
il nostro codice IBAN; I T 2 1 O 0 5 0 3 4 2 0 3 0 1 0 0 0 0 0 0 1 2 4 3 9 1;
Oppure puoi sostenerci donando il tuo 5 per 1000:
Codice Fiscale 9 2 5 4 3 2 5 0 1 5 0
ENTE MORALE POSTO SOTTO LA VIGILANZA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (D.P.R. 23-12-1978 G.U. n: 62 del 3-3-1979)